Pagina 87 di 137 PrimaPrima ... 3777858687888997 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 1364
  1. #861
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Stiamo commentando la carta di prima?
    Allora da lì non vedi nulla se non a livello di medio alta e alta stratosfera.
    No ovvio, le mei domande erano legate a tutte le ultime osservazioni fatte da galinsoga e dal sottoscritto...

  2. #862
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E ciò a livello tropo come si ripercuotera'?.... Flusso alto zonale e hp adagiato sui paralleli centrosud europei?... Ai fini dell'evoluzione strato, la seconda onda continuerà il suo lavorio insieme alla prima? È pensabile una scarsa propagazione della risonanza sotto i 70 hpa e una controrisposta della tropo (flussi di calore ----->ese warm)?
    Tra qualche giorno uscirà l'outlook di gennaio.

    Giusto giusto per festeggiare il Natale tranquilli….
    Matteo



  3. #863
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno uscirà l'outlook di gennaio.

    Giusto giusto per festeggiare il Natale tranquilli….
    Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20ormai sappiamo tutto Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #864
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno uscirà l'outlook di gennaio.

    Giusto giusto per festeggiare il Natale tranquilli….
    finalmente...serve un po di sereno dopo mesi e mesi a tribolare per il gelo. un abbraccio

  5. #865
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Già me la immagino la conclusione dell’outlook: “Ed è con questo spirito che passerete le vacanze ad aspettare l’inverno invano. Volevate il freddo eh? E invece vi beccate questo!”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #866
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,440
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Comunque anche come ozono continuiamo ad essere messi da panico, stando alle mappe potremmo aver ritoccato il valore più basso il 17 e 18 dicembre:

    Ozone 2019.jpg

    https://ozonewatch.gsfc.nasa.gov/met...s+omi+omps.txt

  7. #867
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Già me la immagino la conclusione dell’outlook: “Ed è con questo spirito che passerete le vacanze ad aspettare l’inverno invano. Volevate il freddo eh? E invece vi beccate questo!”

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Secondo me dicono così apposta così quando vedremo nell'outlook un gennaio buranico saremo piacevolmente stupiti e increduli

  8. #868
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Secondo me dicono così apposta così quando vedremo nell'outlook un gennaio buranico saremo piacevolmente stupiti e increduli
    maledetto..

  9. #869
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Comunque anche come ozono continuiamo ad essere messi da panico, stando alle mappe potremmo aver ritoccato il valore più basso il 17 e 18 dicembre:

    Ozone 2019.jpg

    https://ozonewatch.gsfc.nasa.gov/met...s+omi+omps.txt
    E questa secondo me è una delle ragioni per cui una dinamica da ESE warm è veramente poco probabile... assieme a tutto il resto cui si è mano a mano accennato in questo post (QBO+ a 50h hPa e borderline a 30, bassa attività solare, Enso sostanzialmente neutra, PDO caratterizzata in modo quantomeno atipico, ridge altopressorio ancora troppo addossato alle coste pacifiche statunitensi).

  10. #870
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E questa secondo me è una delle ragioni per cui una dinamica da ESE warm è veramente poco probabile... assieme a tutto il resto cui si è mano a mano accennato in questo post (QBO+ a 50h hPa e borderline a 30, bassa attività solare, Enso sostanzialmente neutra, PDO caratterizzata in modo quantomeno atipico).
    ricordiamo che la qbo ai 30 e comunque non omogenea alle quote isobariche non ha grande rilevanza rispetto a questi episodi
    e comunque se proprio è necessario scegliere una quota in fase di discontinuità è sicuramente più valida la 50
    non a caso il noaa nella pagina dedicata all'archivio dei ssw riporta quella
    non per altro, è sinonimo della fase uscente e non entrante che, considerando che non parliamo di interruttori, ha sicuramente un peso maggiore sul quadro circolatorio
    Ultima modifica di Alessandro1985; 24/12/2019 alle 17:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •