Per quello che vale, basterebbe un bel episodio di magari una decade per ritenere salvata una stagione (magari anche a febbraio va bene). Oramai ci dobbiamo aggrappare agli episodi. Credo che pretendere in un inverno a trazione anteriore sia oramai ambire ad un lontano ricordo.
![]()
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa succederebbe se si avverassero queste configurazioni?? Ad occhio non mi sembrano molto positive per noi
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
In un secondo tempo può essere....ma li è ancora decentrato...e con temperature non basse
By ecmwf flussi convergenti, wave 2 ben presente, vp sempre decentrato a tutte le quote e sempre "minato* al suo interno dai suoi stessi attriti: personalmente vedo un evoluzione positiva e forse assai più rapida di quanto si pensasse....
Il tutto già si vede anche nelle determinazioni a 500 hpa sia in gfs che in ecmwf con Pacifico ben attivo dopo le 200 h e vpt non affatto chiuso.
Ps: non tralasciando la MJO che potrebbe cavalcare in fase 6 molto più velocemente di quanto ci si potesse attendere e stage 4/5 assai più rapidi.
Flussi convergenti? Boh forse ho un idea sbagliata di convergenza....per me sono divergenti e in fase di abbattimento
Per un breve periodo i flussi sono visti piuttosto convergenti anche se sempre a carico maggiormente della prima onda, questa dinamica ieri mi aveva fatto pensare ad un possibile mmw displacement verso il 10 gennaio mentre oggi questa possibilità sembra decadere in quanto i flussi sono visti in sensibile calo a fine corsa
9D45CD93-C6C0-486A-8E7C-9EE28B7361C5.gif
La seconda onda vista sempre debole, specie a 10 Hpa
62E63312-3AD3-4F7F-8B0D-C1A43A711A20.gif
La risoluzione del disturbo a carico della prima onda, previsto a fine corsa, porta il core del VPS a riavvicinarsi verso il Polo. Una manovra che se confermata potrebbe riportare al rischio di un ESE Cold.
8BCE43A2-9A48-4CA4-B4C2-3F4A43DF521E.gif
Il tutto ovviamente da prendere come una tendenza sul run odierno e che potrebbe essere stravolta già domani data l’elevata incertezza delle carte strato nel lungo termine
Segnalibri