Pagina 53 di 165 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1953

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Sagge parole, Adriano! Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
    Grande Luca un abbraccio! Complimenti a tutti voi

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2020.png

    Cari, non ricordo dove erano stati spiegati i vari grafici e cromografie e quali idonei a "conclamare" un ESE cold. Non ricordo, davvero, quale sia il più affidabile. Chi riesce a farmi un sunto su questo aspetto?
    Ma una cosa forse va ampiamente ricordata: affossarsi su una variabile è un enorme errore sul piano della metodologia scientifica, che spesso è carente in chi presuppone. Probabilmente si deve ricordare che la metodologia stessa è una "scienza" seppur sociale.
    Mi sentivo di sottolineare questo aspetto.
    E' ritornata in auge, a quanto pare per sostenere una qualche tesi, una vecchia questione già pienamente ed esaurientemente trattata in questo thread:

    Come leggere il grafico NAM martineau e chiarimenti sul NAM Index - Pagina 3 (meteonetwork.it).

    Buon (nuovo) chiarimento
    Matteo



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' ritornata in auge, a quanto pare per sostenere una qualche tesi, una vecchia questione già pienamente ed esaurientemente trattata in questo thread:

    Come leggere il grafico NAM martineau e chiarimenti sul NAM Index - Pagina 3 (meteonetwork.it).

    Buon (nuovo) chiarimento
    Ciao matteo, le cose si possono imparare ma l'eleganza la pacatezza ed il rispetto del CTS sono cose che non si imparano, giu il cappello per tutti voi. Un caro saluto dal "vecchio" sponsi.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao matteo, le cose si possono imparare ma l'eleganza la pacatezza ed il rispetto del CTS sono cose che non si imparano, giu il cappello per tutti voi. Un caro saluto dal "vecchio" sponsi.

    Non è mai vecchio chi ha voglia di imparare.
    Invecchia solo chi ha sempre e solo voglia di insegnare.

    Un abbraccio
    Matteo



  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non è mai vecchio chi ha voglia di imparare.
    Invecchia solo chi ha sempre e solo voglia di insegnare.

    Un abbraccio
    Che bella frase matteo)) un poeta della meteo

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non è mai vecchio chi ha voglia di imparare.
    Invecchia solo chi ha sempre e solo voglia di insegnare.

    Un abbraccio
    Bellissima frase...aggiungo:
    "Io so di non sapere nulla" cit.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' ritornata in auge, a quanto pare per sostenere una qualche tesi, una vecchia questione già pienamente ed esaurientemente trattata in questo thread:

    Come leggere il grafico NAM martineau e chiarimenti sul NAM Index - Pagina 3 (meteonetwork.it).

    Buon (nuovo) chiarimento
    Grazie mille Matteo, scusami se ho richiesto questo chiarimento, ma, come al solito e mutatis mutandis sui concetti sembra di stare in politica. Se una cosa è nera ma taluna/o afferma sia bianca, per me è nera per lei/lui è bianca, seppur nera di fatto.
    Scusami di nuovo e grazie mille
    Always looking at the sky.


  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    422
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' ritornata in auge, a quanto pare per sostenere una qualche tesi, una vecchia questione già pienamente ed esaurientemente trattata in questo thread:

    Come leggere il grafico NAM martineau e chiarimenti sul NAM Index - Pagina 3 (meteonetwork.it).

    Buon (nuovo) chiarimento
    Bello questo ragionamento sul NAM, però il calcolo di quell'indice ha una sua forma definita da Thomson e Wallace nel 2000, basato sulla tecnica della PCA formalizzata negli anni '50
    Dire EOF non è che l'uso di quell'applicazione in campo meteo.
    Non sapevo del lavoro di Choen relativo all'approssimazione del NAM (AO), ma, nel mio microscopico, ho fatto per curiosità la stessa cosa e ho visto che la correlazione è veramente buona a bassa quota e ad altra quota, divenendo nettamente meno buona in prossimità della tropopausa (grafico allegato).
    Il calcolo del NAM lo studiai un po' di tempo fa con l'intenzione di farne un programmino per ottenerlo, ma non mi ci sono ancora messo e non so se mi ci metterò, poiché è una discreta zuppa.
    Vi risparmio ciò che scrissi, poiché credo che il dettaglio non sia d'interesse.

    Untitled.png
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' ritornata in auge, a quanto pare per sostenere una qualche tesi, una vecchia questione già pienamente ed esaurientemente trattata in questo thread:

    Come leggere il grafico NAM martineau e chiarimenti sul NAM Index - Pagina 3 (meteonetwork.it).

    Buon (nuovo) chiarimento
    Sì, facciamola un po' di chiarezza onde evitare il SICURO futuro cherry picking di chi sostiene "una qualche tesi".
    grazie
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    dopo anni in cui ci si è aggrappati a qualsiasi cosa pur di dare una speranza di inverno puntualmente spenta, meglio dare l'inverno per morto già in partenza e lasciarsi piacevolmente sorprendere. Non ha detto esattamente questo ma usiamo questa filosofia.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •