Pagina 73 di 196 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1953
  1. #721
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ormai è quasi negativa


    tieni conto che ha delle fluttuazioni non indifferenti per cui oggi c'è stato un movimento esterliess a tutte le quote che domani può tranquillamente rientrare parzialmente
    ma il trend rimane comunque piuttosto rapido
    anche perchè ricordiamo che questa non è una discesa canonica ma il momento residuo del vecchio ciclo
    C'ho la falla nel cervello


  2. #722
    Calma di vento L'avatar di adm.ackbar
    Data Registrazione
    02/02/18
    Località
    Vado Ligure
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Si ale in questi ultimi giorni sta accelerando la sua discesa
    Antò, come discutevo tempo fa con Ale, sarà molto difficile avere una virata E’y in presa di magnitudo in tempo per le dinamiche invernali...personalmente ci farei poco conto.




    Admiral Ackbar

  3. #723
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Ma sto silenzio ?!

    Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #724
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma sto silenzio ?!

    Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Silenzio in attesa della sentenza serale
    precondizionato dal NAM

  5. #725
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Silenzio in attesa della sentenza serale
    Qualcosa tra ergastolo e impalamento

  6. #726
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Silenzio in attesa della sentenza serale
    Come hai fatto ad indovinare?
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #727
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Come hai fatto ad indovinare?

    Chi sono gli speaker? si possono fare domande in diretta? o solo scritte?
    Io sto preparando il team cheerleaders per alessandro.
    Always looking at the sky.


  8. #728
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Il presidentissimo in consolle farà magie..... Caro Adriano
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #729
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Poi dovete farmi un riassunto di ciò che avete detto

  10. #730
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    L'azzeramento dei flussi avvenuto appena prima dell'1 Dicembre (29-30 Novembre più o meno) non implica affatto che quello sia il touch down del momento westerlies, ossia la "prova provata" che alcuni giorni prima ci sia stato un ESE cold e che questo si sia poi effettivamente propagato in troposfera.

    Concordo con molti di voi che, ben più preparati di me, hanno sottolineato come sia tutto sommato poco importante il superamento di una soglia (determinata statisticamente) ma i processi fisici che hanno portato ad una determinata situazione e le conseguenze prevedibili. Quindi diamo pure per buono che a fine novembre a 10hPa fossimo in condizioni di ESE, ma questo non si è propagato verso il basso, è rimasto confinato in stratosfera e questo è quello che conta.

    Se proprio ce ne fosse bisogno, basta dare uno sguardo al grafico "u change due to EPV": è stra evidente come le EPV non abbiano giocato un ruolo significativo nel determinare le velocità zonali, segno incontrovertibile che l'ESE (dando per buono che la soglia sia stata superata, cosa per altro non certa e che è molto interessante a fini statistici, molto meno a fini predittivi troposferici) non è figlio di un t-st event ma di un "semplice" raffreddamento radiativo proseguito indisturbato.

    Giova ricordare come dei sassolini leggeri leggeri possano condizionare dei macigni pesanti pesanti, solo tramite vorticità potenziali assolutamente organizzate e compatte. Ora andatevi a vedere le analisi (non le previsioni) sul sito del fu-berlin per il 29 Novembre, giorno indiziato per il touch down dell'ESE cold, e ditemi se quelle vi sembrano mappe di vorticità compatibili. Io dico assolutamente no, solamente in media strato c'è un nucleo di vorticità compatto ma disassato, avvicinandoci alla tropopausa le vorticità sono assai basse e completamente disorganizzate.
    Di più, in alta strato si dovrebbe osservare un significativo calo delle vorticità per il rapido trasferimento verso piani isentropici inferiori, cosa che non si vede assolutamente ai 1000K.

    Del resto non deve affatto meravigliare che eventi estremi in stratosfera (alta) restino lì confinati, anche statisticamente è più probabile questo che il condizionamento troposferico (toch down, ripartenza divergente dei flussi, 30-60 giorni di vp compatto e chi più ne ha più ne metta).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •