Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
La PDO è una bestia strana e soprattutto non c'è un modo univoco per misurarla, i due indici pubblicamente disponibili sono fortemente divergenti negli ultimi anni (probabilmente per una diversa lettura del GW). Secondo la PDO originale (di Mantua) siamo su valori più neutri che negativi, dopo la breve parentesi di fine inverno. L'indice NCEI a cui immagino tu faccia riferimento è più negativo di circa 0,8 rispetto a quello di Mantua e mi sembra veramente troppo basso.
2020-01-01T00:00:00Z -0.23
2020-02-01T00:00:00Z -0.68
2020-03-01T00:00:00Z -0.82
2020-04-01T00:00:00Z -0.57
2020-05-01T00:00:00Z 0.09
2020-06-01T00:00:00Z -0.08
2020-07-01T00:00:00Z -0.38
2020-08-01T00:00:00Z -0.28

La situazione attuale come noti giustamente è fortemente spuria (se guardassimo la data odierna addirittura lievemente positiva), la lieve negatività degli ultimi mesi dipende solo dal fatto che la zona centrale del Pacifico ha anomalie positive più forti rispetto alla costa americana.

È giusto dire che la PDO dovrebbe scendere in conseguenza alla niña, però finché l'impronta della Niña sulla circolazione atmosferica è chiara a livello tropicale ma debole o assente a livello di PNA è inevitabile vedere andamenti ambigui delle SSTA nord Pacifiche. La niña comunque sta procedendo bene, non farti ingannare dallo stallo in zona 3.4. Le ultime settimane sono state più favorevoli ad un calo in zona 4 che in 3.4, però le premesse sono ottime per un ulteriore rinforzo nei prossimi giorni. Prima o poi dovrebbe iniziare a condizionare anche la PDO.
Ciao snow e grazie di nuovo!!! Inoltre mi fa piacere sentire il tuo ottimismo, a maggior ragione notando che la zona 3.4 è ri-discesa di 3 centesimi in questi ultimi due giorni.

In realtà l'indice che seguo è NOAA ERSST, che non so dove trovare perché ho amici che mi mandano le schermate via messaggio; tale indice parrebbe uno smussamento della PDO NCEI, registrando ne 2020 i seguenti valori (tra parentesi metto quelli NCEI):
gennaio -1.20 (-1.40)
febbraio -1.13 (-1.47)
marzo -1.43 (-1.75)
aprile -1.08 (-1.32)
maggio -0.45 (-0.51)
giugno -0.81 (-0.75)
luglio -0.92 (-0.89)
agosto -1.17 (-1.30)
settembre ancora niente, intanto NCEI mette -1 tondo

Non so se fidarmi del tutto di questo indice, ma sinceramente Mantua mi pare troppo caldo, forse più di quanto NCEI lo sottostimi; è anche vero che stiamo collezionando mesi su mesi di PDO ''corretta'' (ERSST) negativa e dalle ssta non ce ne stiamo accorgendo, quindi è un bel macello

Tu come lo trovi Mantua? O meglio, di quali numeri ti fidi di più?
Ah, e ti chiedo un'altra cosa: forse proprio tu un mese abbondante fa avevi scritto che la situazione appena sotto la superficie in zona PDO sembra essere più incoraggiante. Per caso potrebbe essere che l'indice risulti già negativo per via dello strato sottostante, già ben freddo, che tampona la calura delle ssta appena sopra? Magari è una cavolata cosmica