Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
Se non ricordo male Tosti calcola il suo indice IZE proprio ai 200 hPa.
Anche se non ho mai capito bene come.

Ad ogni modo credo che non si debba interpretare il lavoro di B&D in modo assoluto ma in un ottica statistica.
Tant'è che, per l'appunto, si hanno i disaccoppiamenti.
Il NAM è una misura della zonalità di un piano isobarico, una presa d'atto, non un elemento predittivo (se non nel breve proprio sulla base dei forecast).

" ho iniziato a considerare
ovvero che la valutazione di un evento estremo, che necessita di un buon grado di comunicazione tra i piani, all'interno delle varie fasi t-s-t, si deve leggere in primis nei valori al limite della tropopausa"
Io non credo che sia così, ma, al momento, non ho alcuna prova del contrario.
questo penso dovrebbe essere ormai scontato, anche se forse non lo è
si parla di soglie statistiche ma i processi fisici che descrivono non hanno alcuna garanzia predittiva sul futuro
per il resto nulla di male a non trovarsi d'accordo
ho solo espresso un parere personale ben lungi dal rispecchiare una certezza