Diciamo che estremi per un ese come dice Sandro oggi non se ne vedono...diciamo che le strato ecmwf cambiano molto da un giorno all'altro, ieri si vedevano due inversioni di flussi e 3 picchi di epv, oggi cambiati molto...comunque un trasferimento di momento e di vorticita ci sarà e questo per ora in TROPOSFERA si tradurrà al max in onde mobili....parliamo comunque sempre di flussi deboli e divergenti, ovvero onde che non vanno a intrudere il vp, lo modellano ai fianchi, non si arriva all'ese, ma comunque non si hanno onde stazionarie...poi vero quanto scrive Sandro, gfs (ma come anche ecm) vede un VPS alla massima potenza fra le 168 e le 240 h poi graduale rallentamento e allungamento fino a quasi una bilobazione a 360 h....per ora pericoli di ese non ne vedo, ma comunque un vps forte che in qualche modo condizionera la tropo...dopodiché se il trasferimento di vorticita vada ad impolpare il canadese,questo ci sta e si vede dai gm a 500, ma affinché poi si crei un'onda critica (ipotesi cloover) questo dovrebbe assumere caratteristiche barotropiche (ovvero avvitarsi e affondare su USA centro occidentali ) ....ma per questo servirebbe un forte SH anche a dare manforte e che al momento io non vedo ...accontentiamoci x ora di tornare a situazioni tropo più normali dopo queste assurde giornate attuali soprattutto in quota.
ciao ale (esenaiof) buon anno e complimenti sempre per i tuoi post. Volevo chiederti, se ciò può comportare qualcosa a livello troposferici. Grazie in anticipo.
non capisco entrambi i post:
nel primo non capisco a cosa si riferisce "ciò" e quindi non ho capito la domanda.
nel secondo post mi chiedo a cosa siano utili ste faccine?Per fare bullismo verso "stella polare"?
Grazie per le spiegazioni
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/01/2022 alle 01:29
Buongiorno ale (esenaiof). Il messaggio che ho scritto era riferito all attuale situazione in stratosfera in cui si vede , come da te scritto, uno streacing del vps a 10 hpa . Grazie ancora e una buona giornata.
Nelle interazioni TST che, ricordiamolo, avvengono fuori soglia e sotto soglia (ossia sempre) ci sta' una fase di accelerazione del vortice....
Ciò è ben visibile....
Poi vedremo perché comunque il vortice si allunghera' nuovamente....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri