Pagina 151 di 271 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 2705
  1. #1501
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,336
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si, diminuisce il wave number e si amplificano con trasporto verticale ed heat flux in salita rapida.
    La particolare morfologia del VP dovrebbe evitare un MMW monco in stile 2013/2020 , qui davvero ci punto tantissimo e quest'anno potremmo pescare il jolly.

    Ci tengo a sottolineare come i più grandi eventi invernali e stratosferici avvengono spesso non appena si supera la soglia critica del NAM se in Troposfera è presente un preciso setting, con l'orografia che va a modulare il getto e crea un SSW in tempi molto rapidi.
    Se i GPT sono molto bassi il VPS rigenera continuamente la vorticità e favorisce l'attività d'onda troposferica, a volte pure senza produrre riscaldamenti a seconda di dove abbiamo l'innesco (febbraio 1956 ad esempio...), oppure spiana tutto con zonalità se queste sono le condizioni di imprinting stagionale.....ciao
    Grazie Filippo

  2. #1502
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Assolutamente concorde con Filippo ... L' iniezione di PV stratosferica sarà l' accendino ..la dinamite è già pronta in troposfera ( grazie alla mjo ) ...

  3. #1503
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,896
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    La ciambella non porta da nessuna parte, ma per fortuna la ciambella non c'è e non ci sarà.
    Ora non mi dirai mica che non tutte le ciambelle vengono con il buco
    Segnali migliori rispetto alla sera del webinar senza dubbio soprattutto da reading..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1504
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022





    Displacement nelle corde di gfs strato ..ecmwf diverso

  5. #1505
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    sente il solletico il VPS:




  6. #1506
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sente il solletico il VPS:

    Immagine


    Immagine
    Dici che questi sono errore nei dati??
    FG8-AcvX0AADrPA.png
    FG9RvndWYAAOQkI.jpg
    FG9UknGXoAM79up.jpg
    FG9mj3kX0AA0I1l.jpg

  7. #1507
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    mi paiono 4ecast, modelli, previsioni, Le osservazioni dei dati sono quelle in archivio.

  8. #1508
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sente il solletico il VPS:

    Immagine


    Immagine

    Più è forte più lo è anche il botto, la storia insegna Abbiamo un NAM di appena +1.3, c'è ancora sempre un bel margine.
    Con l'attuale situazione è decisamente più probabile arrivare al break down che il contrario e secondo me sarà un'azione a due creste d'onda
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #1509
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,896
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Più è forte più lo è anche il botto, la storia insegna Abbiamo un NAM di appena +1.3, c'è ancora sempre un bel margine.
    Con l'attuale situazione è decisamente più probabile arrivare al break down che il contrario e secondo me sarà un'azione a due creste d'onda
    non ti lascia oensare però che i modelli anche strato, queste condizioni favorevoli le vedono da un mesetto (anche a fine novembre se ne era parlato per dire, tanto che ci si preoccupava di uno split troppo in anticipo) e poi quando si entra in range umani si tende semplicemente a modificare la dinamica?
    aggiungo che gfs mi sembra nelle sue carte strato da displacement e non da split...ammesso che sia tutto corretto...

    sbaglio io?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1510
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non ti lascia oensare però che i modelli anche strato, queste condizioni favorevoli le vedono da un mesetto (anche a fine novembre se ne era parlato per dire, tanto che ci si preoccupava di uno split troppo in anticipo) e poi quando si entra in range umani si tende semplicemente a modificare la dinamica?
    aggiungo che gfs mi sembra nelle sue carte strato da displacement e non da split...ammesso che sia tutto corretto...

    sbaglio io?
    GFS sta "sondando il terreno" proponendo vari runs spesso anche sconnessi tra loro, siamo in un range totalmente inaffidabile.
    Ci sono molti precursori di un MMW split , io credo che tra poco inizieremo a vederlo proposto in qualche coda di GFS
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •