La mano ha sicuramente un’influenza, sappiamo che in caso di condizionamento da ESE Cold avremmo un rapido rientro nel cerchio. Gli aggiornamenti odierni mostrano elevata incertezza, specie nei forecast del modello americano
53D99CD1-A5DA-4D54-8927-EE95416FE562.gif
mentre quello europeo è più incline ad un indebolimento della convezione
DAD4F8F9-EED6-443C-9E91-6F078D035013.gif
Semplicemente, la difficoltà dei modelli potrebbe essere riconducibile alla dinamica in se, difficile da inquadrare data la disposizione troposferica che non è incline ad un azzeramento dell’attività d’onda
Split- Sc - split - repeat
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Soprattutto per aprirci gli occhi su quanto anche le tendenze medie di lungo termine siano fallaci.
E cio' è dovuto Imho ad un fattore: le dinamiche in divenire sono molto borderline.
Insomma a prendere granchi sulle mani ci vuole poco.
P. S. : media ensi ecmwf 00 e 12 praticamente uguali
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri