Pagina 158 di 271 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168208258 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 2705
  1. #1571
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una fase di ricompattamento è da mettere in conto ( sia mai che nelle feste faccia freddo).... Il vortice tropo sferico andrà incontro ad inciampo sempre nei soliti punti ben individuati quest'anno.
    Onda troposferica ben centrata, buona onda atlantica.
    Ora la fase di ricompattamento darà energia al sistema.... Forse ci vorrà ancora del tempo ma il setting troposferico è interessante....
    Aggiungiamo il notevole deposito del freddo ad est.... Completamente isolato dalle westerlies

    Allegato 580749

    Due cose:
    con quella roba lì anche onde corte potrebbero portarci cose buone
    Un hp mediterranea non è sempre un male
    Io ho maturato questa idea che non posa su basi tlc ma semplice esperienza maturata in anni di forum e di carte..se ne esce con una lunga fase altopressoria (20 gg?) e blocco Atlantico simil gennaio febbraio 2005(ovviamente è per dare un’idea..gli effetti non saprei)
    Questa fine dicembrina scaccia tutte le annate che avevamo preso per similari..2005/2006 e 2009/2010 dove il vps era nato fiacco e qui invece lo abbiamo centrato..il vpt è si in balia del setting troposferico ma anche lì dobbiamo ragionarci bene perché al momento la fase che ci aspettavamo che doveva essere la foto di questo inverno è stato il blocco Atlantico di fine novembre..quello si tosto come blocco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1572
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Io ho maturato questa idea che non posa su basi tlc ma semplice esperienza maturata in anni di forum e di carte..se ne esce con una lunga fase altopressoria (20 gg?) e blocco Atlantico simil gennaio febbraio 2005(ovviamente è per dare un’idea..gli effetti non saprei)
    Questa fine dicembrina scaccia tutte le annate che avevamo preso per similari..2005/2006 e 2009/2010 dove il vps era nato fiacco e qui invece lo abbiamo centrato..il vpt è si in balia del setting troposferico ma anche lì dobbiamo ragionarci bene perché al momento la fase che ci aspettavamo che doveva essere la foto di questo inverno è stato il blocco Atlantico di fine novembre..quello si tosto come blocco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Se si realizza veramente vengo fino a Tagliacozzo per stringerti la mano
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #1573
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Se si realizza veramente vengo fino a Tagliacozzo per stringerti la mano
    Eh ma ho scritto pure che è per dare l’idea..non che fa il 2005 che mi auguro con tutto il
    Cuore


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1574
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una fase di ricompattamento è da mettere in conto ( sia mai che nelle feste faccia freddo).... Il vortice tropo sferico andrà incontro ad inciampo sempre nei soliti punti ben individuati quest'anno.
    Onda troposferica ben centrata, buona onda atlantica.
    Ora la fase di ricompattamento darà energia al sistema.... Forse ci vorrà ancora del tempo ma il setting troposferico è interessante....
    Aggiungiamo il notevole deposito del freddo ad est.... Completamente isolato dalle westerlies

    Allegato 580749

    Due cose:
    con quella roba lì anche onde corte potrebbero portarci cose buone
    Un hp mediterranea non è sempre un male
    Quindi pensi le correnti atlantiche non riescano a sfondare ad est dove invece rimarrebbe del gelo pronto a dirottarsi a ovest non appena ci sia l allentamento atlantico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1575
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Io ho maturato questa idea che non posa su basi tlc ma semplice esperienza maturata in anni di forum e di carte..se ne esce con una lunga fase altopressoria (20 gg?) e blocco Atlantico simil gennaio febbraio 2005(ovviamente è per dare un’idea..gli effetti non saprei)
    Questa fine dicembrina scaccia tutte le annate che avevamo preso per similari..2005/2006 e 2009/2010 dove il vps era nato fiacco e qui invece lo abbiamo centrato..il vpt è si in balia del setting troposferico ma anche lì dobbiamo ragionarci bene perché al momento la fase che ci aspettavamo che doveva essere la foto di questo inverno è stato il blocco Atlantico di fine novembre..quello si tosto come blocco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mi rado i capelli a lametta

  6. #1576
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Quindi pensi le correnti atlantiche non riescano a sfondare ad est dove invece rimarrebbe del gelo pronto a dirottarsi a ovest non appena ci sia l allentamento atlantico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il determinismo è dirimente in tal senso.

    Questa la massima spinta a 300 hPa in Atlantico...
    Poi piega e ridisegna un nuovo blocco zonale
    Screenshot_2021-12-22-16-11-01-638_com.android.chrome.jpg
    Permesso che molto stanno cambiando e cambieranno i GM.... Ecco alcuni spaghi
    Screenshot_2021-12-22-16-14-23-719_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2021-12-22-16-13-32-001_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2021-12-22-16-14-46-477_com.android.chrome.jpg
    Di più non saprei cosa dire
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #1577
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Si che poi vedere la loro media rossa alla -10 e pensare che sopra faccia caldo fa ridere .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1578
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  9. #1579
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Aggiungo questa, poi magari Fara uno SC con Vp a 1000 ma al momento è interessante..
    NH_HGT_1mb_276.gif

  10. #1580
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il determinismo è dirimente in tal senso.

    Questa la massima spinta a 300 hPa in Atlantico...
    Poi piega e ridisegna un nuovo blocco zonale
    Screenshot_2021-12-22-16-11-01-638_com.android.chrome.jpg
    Permesso che molto stanno cambiando e cambieranno i GM.... Ecco alcuni spaghi
    Screenshot_2021-12-22-16-14-23-719_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2021-12-22-16-13-32-001_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2021-12-22-16-14-46-477_com.android.chrome.jpg
    Di più non saprei cosa dire
    Non si vede alcun blocco zonale. Ad ora sembra una lunga fase zonale anticiclonica. Ad essere sinceri alla fine non si è mai vista ancora una retrogressione . Tentativo abortito il 20 dicembre. Ma del resto nulla. Ad ora vedo meno possibilità di ondate fredde rispetto allo scorso anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •