Pagina 160 di 271 PrimaPrima ... 60110150158159160161162170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 2705
  1. #1591
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    va bene tutto Foiano, ma negare l'evidenza anche no.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1592
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Abbiamo capito tutti che in questa prima parte di Dicembre c'è stato un blocco alle correnti da W.
    masse d'aria atlantiche libere di scorrere su Norvegia UK Francia Paesi Bassi Danimarca Spagna nord ovest Italia Sud Italia


  3. #1593
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va bene tutto Foiano, ma negare l'evidenza anche no.
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1594
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    si sta negando anche l'archivio del tempo che ha fatto.

  5. #1595
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    masse d'aria atlantiche libere di scorrere su Norvegia UK Francia Paesi Bassi Danimarca Spagna nord ovest Italia Sud Italia

    Immagine
    In effetti Norvegia sud-occidentale, Gran Bretagna, Francia e Sud Italia sono zone che generalmente vedono una sedimentazione del freddo nei bassi strati e che quest’anno il getto troppo intenso non ha consentito

  6. #1596
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    C’è qualcuno che ha scritto che si aspetta blocchi atlantici nel periodo preso attualmente in considerazione dai modelli? Me lo devo essere perso

  7. #1597
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    In effetti Norvegia sud-occidentale, Gran Bretagna, Francia e Sud Italia sono zone che generalmente vedono una sedimentazione del freddo nei bassi strati e che quest’anno il getto troppo intenso non ha consentito
    Daniele sono zone che SE c'è un blocco in Atlantico generalmente vedono una sedimentazione del freddo:





  8. #1598
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Daniele sono zone che SE c'è un blocco in Atlantico generalmente vedono una sedimentazione del freddo:

    Immagine


    Immagine
    Quindi vorresti dire che questo dicembre non ha visto un pattern dominante con blocco Atlantico fino ad ora?
    AA11A1D4-5128-4B64-BC5E-74BEE85358B1.gif

  9. #1599
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Lo schema del blocco atlantico è quello meno presente negli ultimi decenni, ma generalmente esiste ed esisterà per quelle zone questo schema circolatorio, è certo che ancora faccia parte del clino, sempre che si voglia mantenere gli archivi esistenti:


  10. #1600
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quindi vorresti dire che questo dicembre non ha visto un pattern dominante con blocco Atlantico fino ad ora?
    AA11A1D4-5128-4B64-BC5E-74BEE85358B1.gif
    il blocco per essere tale non può far scorrere le correnti atlantiche su UK Spagna Francia dal medio alto Atlantico:

    https://i.ibb.co/Sm3WqDF/compday-k-M0-J-8n-Opi.gif



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •