Pagina 181 di 210 PrimaPrima ... 81131171179180181182183191 ... UltimaUltima
Risultati da 1,801 a 1,810 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Oh beh ragazzi, se questo non è un condizionamento “canonico” (che poi canonico in questo caso non vuol dire proprio nulla), allora non so cosa debba accadere…
    E1C6ED5E-55B8-4968-B99D-1B9E6B792753.png0127123A-03BA-4EC2-87D1-1A657259EF62.png77702712-3270-4586-ACF4-66CB0397477B.png46777C7E-4437-4235-BD3E-9A3C7A6A0E21.gif
    tra l’altro soppressione della convezione tropicale e impulsò dalla stratosfera ben testimoniato dall’inversione del momentum flux su tutta la colonna. Onestamente credo non siano tanti i condizionamenti più chiari e forti di questo .
    Per quanto riguarda il SH, è del tutto normale la sua formazione a questo punto della stagione se le vorticità si spostano dal continente asiatico, non ci farei però troppo affidamento per eventuali disturbo importanti. Con un mostro così al polo direi che è il VPT che regola il SH e non il contrario, lo si nota dalla facilità con cui il getto entra nel continente europeo, fino agli Urali
    Le carte dei giorni scorsi erano un po’ diverse, stamattina son stato il primo a dirlo in stanza modelli dopo il 6z
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Oh beh ragazzi, se questo non è un condizionamento “canonico” (che poi canonico in questo caso non vuol dire proprio nulla), allora non so cosa debba accadere…
    E1C6ED5E-55B8-4968-B99D-1B9E6B792753.png0127123A-03BA-4EC2-87D1-1A657259EF62.png77702712-3270-4586-ACF4-66CB0397477B.png46777C7E-4437-4235-BD3E-9A3C7A6A0E21.gif
    tra l’altro soppressione della convezione tropicale e impulsò dalla stratosfera ben testimoniato dall’inversione del momentum flux su tutta la colonna. Onestamente credo non siano tanti i condizionamenti più chiari e forti di questo .
    Per quanto riguarda il SH, è del tutto normale la sua formazione a questo punto della stagione se le vorticità si spostano dal continente asiatico, non ci farei però troppo affidamento per eventuali disturbo importanti. Con un mostro così al polo direi che è il VPT che regola il SH e non il contrario, lo si nota dalla facilità con cui il getto entra nel continente europeo, fino agli Urali
    Quoto anche le virgole...e sono stato uno che fino all'ultimo ha mantenuto il bicchiere mezzo pieno

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022







    Intanto è uscito ...poi ....

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine




    Immagine


    Immagine


    Intanto è uscito ...poi ....
    Anche il forecast di ECMWF mostra un tentativo di bilobazione del VP attorno a fine mese, pero' da quel che capisco io i flussi di calore, sebbene presenti, non sono particolarmente incisivi:

    20220121120110-97dac1139f7a72e68640ade5dd4643d59b5d2f9d.jpg

    20220121120119-b3a4936a4d7aa8ef7d6d5bd3bcb2e4cf79db714c.jpg

    fluxes.png

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    L'apertura degli spaghi con gli operazionali dei principali modelli posti sulla parte alta della forbice mi fanno pensare che in ballo ci siano molti SE e molti MA, e magari ci capita il contrario del febbraio 2021. Tanto oramai ne abbiamo viste quasi di tutti i colori nell'ultimo decennio.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Dico che siamo rimasti con il cerino in mano.
    Poi alla fine in alcuni momenti c'è molto poco da dire.
    Mi viene da dire che allo stato attuale delle cose stiamo giocando a nascondino di notte con un accendino. Buon lavoro
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dico che siamo rimasti con il cerino in mano.
    Poi alla fine in alcuni momenti c'è molto poco da dire.
    Mi viene da dire che allo stato attuale delle cose stiamo giocando a nascondino di notte con un accendino. Buon lavoro
    Ed aggiungo che quando, qualche giorno fà mi sono sbilanciato dicendo che si vedevano delle potenzialità importanti era perchè il tutto era congruo con quanto paventato.
    E che ahimè non si è verificato
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dico che siamo rimasti con il cerino in mano.
    Poi alla fine in alcuni momenti c'è molto poco da dire.
    Mi viene da dire che allo stato attuale delle cose stiamo giocando a nascondino di notte con un accendino. Buon lavoro
    Le ultime settimane hanno lasciato spiazzate parecchie persone, anche i più esperti...capisco anche la delusione.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    intanto si risale ...con calma ma si risale ..dopo un sonno lungo ....

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine
    intanto si risale ...con calma ma si risale ..dopo un sonno lungo ....
    Conseguenze? Interessante questo diagramma Vortice Polare inverno 2021/2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •