Un superamento di soglia statisticamente condiziona AO e NAO.
Statisticamente.
Poi c'è la troposfera.
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Dipende come condiziona, se il canadese assume il giusto asse ( diciamo la struttura del vpt) ci si diverte ma la vedo ancora prematura è difficile come cosa fino a metà gennaio.
Io lo spero ma ci credo molto poco, io ho quasi alzato bandiera bianca x gennaio pensa. Questo non evita però strappi stile gfs 06 ovviamente ma il piatto grosso x me non sa da fare . Spero di sbagliarmi ma come x lo split di fine anno o epifania lo vidi a metà dicembre che non era cosa per noi… spero veramente di rifarci e che possa sbagliarmi alla grande e non sai quanto
Non cambia niente Marco, finchè le vorticità risulteranno disassate un crollo di flussi corrisponderà ad una successiva ripresa, come gia sta x accadere e si vede nel grafico di Reading.
Non so quale sia l'analisi di Filippo ma le due possibilità che accenni/a sono ovviamente possibili, come ne aggiungerei altre: la continuazione di fasi di vorticità forte ma non fino a critica o critica solo temporaneamente, e rimbalzi di flusso ... e credo quest'ultima sia la fase + probabile almeno nel prossimo futuro (anche se l'idea dell'andata a criticità del canadese lo spero vivamente e ha buone chance, ma x ora mi accontento di vederlo molto sbilanciato negli USA). Comporterebbe rimane con VPS piuttosto fortino (tra medio e forte) ma disassato, VPT variabile.
Continuo a non ritenere possibile andare a cold anche se vedo che i CFS del NOAA e Reading vedono questa possibilità su un 30% di spaghi circa. Vedremo, step by step.
Ultima modifica di Sandro58; 31/12/2021 alle 13:33
Annate passate non possono mai + ricapitare, non è proprio possibile statisticamente e x Natura stessa. Capiterà un 2021-22. L'anno che menzioni ebbe tutto completamente diverso da quest'anno nel suo "imprinting" e nei suoi status TLC.
Se intendi se può capitare un ESE cold in febbraio io non lo credo, i CFS lo credono al 30% .. in gennaio non puo' capitare fisicamente, non ci sono i tempi tecnici.
Eviterei di fare delle semplicistiche associazioni con annate passate, le cose non si ripetono MAI in Natura, possiamo invece parlare di alcuni aspetti teleconnettivi e di comportamento passato in tropo/strato, ma non di altro.
Segnalibri