Pagina 257 di 271 PrimaPrima ... 157207247255256257258259267 ... UltimaUltima
Risultati da 2,561 a 2,570 di 2705
  1. #2561
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    NAM a 3,7


    566.png

  2. #2562
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Questo minor warming con ogni probabilità non riuscirà ad evolvere in qualcosa di più, la resistenza di un VPS così freddo e compatto è troppo tenace. Avrà comunque l’effetto di portare ad un primo scossone e ad un primo probabile indebolimento.
    Attenzione poi ad un altro aspetto, ad ora solo teorico dato che è una novità emersa stamattina a lungo termine e che quindi necessita di parecchie conferme. Nella carta dei forecast del momentum flux (quest’anno mi sono fissato con questo aspetto ) a 240h, si nota un nuovo tentativo di impulso dall’alta strato verso i piani inferiori (per ora si fermerebbe intorno ai 10hPa)
    Allegato 586172
    Se questo nuovo impulso dovesse successivamente arrivare fino si piani troposferici, andrà a trasferire moto in una posizione molto particolare, allungata e decentrata
    Allegato 586173Allegato 586174
    Questo potrebbe tradursi, in troposfera, con un travaso di vorticità verso il settore canadese con nuova modifica dell’andamento delle correnti zonali in ingresso sul Vecchio Continente che passerebbero da W/NW a SW. Questo andamento, insieme allo svuotamento di vorticità del settore nord europeo/russo occidentale, potrebbe portare alla formazione di un’onda lunga verso nord-est.
    Ovviamente non è il caso di fare voli pindarici anche in caso questa evoluzione dovesse essere confermata, la NAO probabilmente rimarrebbe su valori positivi e l’asse dell’HP si posizionerebbe abbastanza ad est da coprire buona parte dell’Europa, però sarebbe anche questo un primo cenno di mutamento del pattern dominante che ci accompagna ormai da parecchio tempo.
    Ciao che chances ha un final w split a marzo? E che ruolo potrebbe avere la MJO? ::

  3. #2563
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao che chances ha un final w split a marzo? E che ruolo potrebbe avere la MJO? ::
    Mi sembra oltremodo prematuro ipotizzare un FMW a marzo con i dati attuali. Vero è che nei prossimi giorni sarà prevista una ripresa sostenuta dell’attività delle due onde e che andremo incontro ad un primo calo delle velocità zonali, specie in alta stratosfera, ma in medio-bassa strato continueremo a fare i conti con un bel mostriciattolo. Onestamente non saprei proprio dare una percentuale di realizzazione di una dinamica del genere per il mese di marzo, mi limiterei all’analisi dei forecast a lungo termine delle velocità zonali, i quali non vedono ad ora un’inversione a 10 hPa per tutto il mese di marzo.
    Sulla MJO francamente non saprei dire, abbiamo ancora nette differenze sulla magnitudo prevista tra i due modelli principali. Qualora fosse confermata la linea più incisiva del modello americano, sarebbe segnale di una robusta onda di Kelvin, con MJO in rapida evoluzione dalla fase 3 alla fase 6/7. Questo, come primo impatto, mi farebbe pensare ad una ripresa dell’attività d’onda sul settore Pacifico

  4. #2564
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Per il momento guarderei alla troposfera e al range post 168h che potrebbe regalarci un' altra ondulazione discount ...come era stato previsto da Daniele ( cavaz) qualche post fa ... Sarebbe manna per le zone in deficit pluvio ...

  5. #2565
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    nn molla ...

  6. #2566
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Si sta ipotizzando un MMW che si formerebbe Tra Islanda, Gran Bretagna e Nordeuropa nei prossimi giorni (si ipotizzerebbe il picco il 24), iniziato già sopra il Canada.
    Vedremo come disturberà il vortice polare

  7. #2567
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  8. #2568
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si sta ipotizzando un MMW che si formerebbe Tra Islanda, Gran Bretagna e Nordeuropa nei prossimi giorni (si ipotizzerebbe il picco il 24), iniziato già sopra il Canada.
    Vedremo come disturberà il vortice polare
    Volevi dire un intenso riscaldamento??....MMW è altra cosa...

  9. #2569
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  10. #2570
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Volevi dire un intenso riscaldamento??....MMW è altra cosa...
    Si può chiamare tale se superiore ai 30°C so, questo sembrerebbe sui 50°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •