Pagina 270 di 271 PrimaPrima ... 170220260268269270271 UltimaUltima
Risultati da 2,691 a 2,700 di 2705
  1. #2691
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Il blocco scandinavo, di per se, è predictor di mmw displacement. Per il resto, credo che le elevate vorticità in medio-bassa strato ci abbiano messo del loro per portare la dinamica verso questa strada
    Uhm...perchè il blocco scandinavo è predictor di displacement ??

  2. #2692
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    il blocco atlantico è solo nei forecast, ma quando mai negli archivi?




    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/03/2022 alle 13:33

  3. #2693
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Uhm...perchè il blocco scandinavo è predictor di displacement ??
    Ce lo dicono Martius e Polvani nel loro ormai famoso paper
    4D93380A-793E-4670-83C1-BF17A08C63DB.png
    In pratica, l’azione di blocco concentrata sull’area europea va a concentrare maggiormente i flussi su una sola cresta d’onda, andando a portare il displacement della massa del VP

  4. #2694
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ce lo dicono Martius e Polvani nel loro ormai famoso paper
    4D93380A-793E-4670-83C1-BF17A08C63DB.png
    In pratica, l’azione di blocco concentrata sull’area europea va a concentrare maggiormente i flussi su una sola cresta d’onda, andando a portare il displacement della massa del VP
    Quando potrebbe avvenire un reversal pattern ? Dal 25 circa?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #2695
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Quando potrebbe avvenire un reversal pattern ? Dal 25 circa?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Personalmente non vedo ad ora forzanti che possano stravolgere il pattern attuale

  6. #2696
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Personalmente non vedo ad ora forzanti che possano stravolgere il pattern attuale
    Forse la madden in associazione al displacement potrebbe portarci un buon scambio meridiano ( artico marittimo ) ....




  7. #2697
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Forse la madden in associazione al displacement potrebbe portarci un buon scambio meridiano ( artico marittimo ) ....Immagine


    Immagine


    Immagine
    Speriamo ma vedo la madden davvero troppo debole di magnitudo per poter sovvertire il pattern. Tra l’altro il displacement non depone a favore di scambi meridiani corposi, quanto più invece di ingressi da nord-ovest verso l’Europa orientale. Vediamo come evolveranno i GM nei prossimi giorni

  8. #2698
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    L'atlantico è sempre bloccato, l'unica mia speranza è riposta nell'affondo artico marittimo, o anche nord atlantico. Comunque sta evolvendo in quel senso

    Teleconnessioni Vortice Polare inverno 2021/2022 - Pagina 269 (meteonetwork.it)



    Andrea

  9. #2699
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    una domanda
    qual'è la dinamica che potrebbe portare nel nostro comparto un'estate mediamente più azzorriana? un FWlate?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #2700
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    una domanda
    qual'è la dinamica che potrebbe portare nel nostro comparto un'estate mediamente più azzorriana? un FWlate?
    mmm






    questi sono gli ultimi anni con fw impattanti
    direi che non c'è bisogno di aggiungere altro
    posto che il peso del final sulle dinamiche estive è tutto da valutare a seconda delle annate
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •