prendendo anche le nine moderate non in regime biennale con qbo est a 50:
00-01 (nina triennale)
05-06
17-18
Ultima modifica di Alessandro1985; 28/10/2021 alle 18:25
C'ho la falla nel cervello
Tutte belle annate![]()
L'anno scorso poteva essere per la scarsissima estensione dei ghiacci in artico ma quest'anno fatico a capire l'ennesima impennata autunnale...persino l'emisfero sud ora si è riscaldato oltre norma...mah!
aspettiamo gli esiti di sta nina, però francamente questa esuberanza termica mi lascia perplesso...Parte del calore è stato ceduto dagli oceani all'atmosfera probabilmente. Prima l'atmosfera era costantemente più bassa di 2-3 decimi di grado rispetto agli oceani, ora è il contrario...speriamo che la nina produca i suoi effetti quanto prima, magari complice un raffreddamento precoce delle aree continentali tramite cambio di pattern con blocking continentale...sono sempre più convinto che le T globali, o almeno quelle emisferiche giochino un ruolo fondamentale per avere retrogressioni importanti sul mediterraneo. Con +1 od oltre nell'emisfero nord la vedo complicata, mi auguro veramente che a breve le T subiranno un fisiologico, drastico calo.
Always looking at the sky.
Bhe ma nel 1974-75 l'Inverno lo fece veramente fra Ottobre e Novembre eh, in quel caso valeva sul serio il detto "le cartucce sparate prima": il 1974-75 fu un 2007-08, tipo, orrendo in tutta l'Europa continentale ma freddo a SE e Sud Italia:
![]()
Segnalibri