Pagina 53 di 271 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 2705
  1. #521
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    C'ho la falla nel cervello


  2. #522
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Per ora troppa vorticita' in Asia.. anomalie t positive, e il rischio URAL BLOCKING potrebbe portare il freddo sempre tra Giappone e Alaska.
    L'anno scorso eravamo all'apposto.
    Eppure....
    Ampio e potente SH autunnale figlio di forzanti TLC che concentravano altrove il cuore del vp.
    Quest'anno al contrario il vpt si muove diversamente occupando zone desuete negli ultimi 8/9 anni.
    Flussi di calore attivi e distribuiti in due punti sulla colonna del vortice nonostante l'assenza di SH.
    È chiaro l'impatto notevole sul jet stream della PDO- con riposizionamento dei centri pressori.
    insomma roba nuova per l'ultimo decennio.
    Vedrete dove andremo a parare
    P. S. : con le carte attuali l'anno scorso avremmo commentato un escalation sicuramente verso uno SC
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #523
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    L'anno scorso eravamo all'apposto.
    Eppure....
    Ampio e potente SH autunnale figlio di forzanti TLC che concentravano altrove il cuore del vp.
    Quest'anno al contrario il vpt si muove diversamente occupando zone desuete negli ultimi 8/9 anni.
    Flussi di calore attivi e distribuiti in due punti sulla colonna del vortice nonostante l'assenza di SH.
    È chiaro l'impatto notevole sul jet stream della PDO- con riposizionamento dei centri pressori.
    insomma roba nuova per l'ultimo decennio.
    Vedrete dove andremo a parare
    P. S. : con le carte attuali l'anno scorso avremmo commentato un escalation sicuramente verso uno SC

    Concordo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #524
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Quella carta di forecast per dicembre mi spalanca le porte ad una mia idea per fine dicembre / inizio gennaio per un' evento estremo stratosferico
    L’accendiamo…. La stratosfera?

  5. #525
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Esatto, ma più che altro è sorprendente che neghi la possibilità di affondi Artici con una carta di anomalie medie mensili, tra l'altro vicina ad un EUL

    A comparazione il Dicembre 2009, pour parler.... Chissà sponsi come l'avrebbe interpretata

    Immagine
    Da ao e nao sotto i tacchi infatti troppo..vi ricordo Natale 2009Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #526
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    L'anno scorso eravamo all'apposto.
    Eppure....
    Ampio e potente SH autunnale figlio di forzanti TLC che concentravano altrove il cuore del vp.
    Quest'anno al contrario il vpt si muove diversamente occupando zone desuete negli ultimi 8/9 anni.
    Flussi di calore attivi e distribuiti in due punti sulla colonna del vortice nonostante l'assenza di SH.
    È chiaro l'impatto notevole sul jet stream della PDO- con riposizionamento dei centri pressori.
    insomma roba nuova per l'ultimo decennio.
    Vedrete dove andremo a parare
    P. S. : con le carte attuali l'anno scorso avremmo commentato un escalation sicuramente verso uno SC
    Aspè... : Maledetto T9
    " Vedremo dove andremo a parare " Non "vedrete".....
    Siamo sempre spettatori coscienti ma pur sempre spettatori.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #527
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Concordo
    Fase nuova in area PDO.
    Anzi diciamo reversal pattern.
    Per il resto
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #528
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Da ao e nao sotto i tacchi infatti troppo..vi ricordo Natale 2009Vortice Polare inverno 2021/2022

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per il Nord e Toscana il Dicembre 2009 credo sia quasi sacro .... Cmq quello che volevo puntualizzare è di fare attenzione a voler classificare un mese a livello orticellistico con un'anomalia media di Gpt prevista.... meglio concentrarsi sul wr

    PS : parere personale
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #529
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Per il Nord e Toscana il Dicembre 2009 credo sia quasi sacro .... Cmq quello che volevo puntualizzare è di fare attenzione a voler classificare un mese a livello orticellistico con un'anomalia media di Gpt prevista.... meglio concentrarsi sul wr

    PS : parere personale
    Si sì ho inteso cosa vuoi dire e mi trovi d’accordo ma se le anomalie sono quelle più a fine mese qualcosa significa

    Ps: qui l’inverno 2009/10 lo ricordo bene per dire


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #530
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    Massimo rischio nella storia delle rilevazioni di Canadian Warming vero? Venti giorni per uno stratcooling: inverno finito. Aspettiamo la primavera, ci prenderemo le briciole, prima delle +25 a zonzo.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •