Per farla brevissima misura la differenza di pressione atmosferica tra Tahiti e Darwin, quindi è espressione dell'intensità degli alisei. In pratica valori negativi dell'indice sono associati ad alisei deboli, condizione tipica di eventi di Nino. Viceversa valori positivi sono associati ad alisei piu intensi del normale, condizione atmosferica di Nina.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
comunque la nina non ha ancora finito di dire la sua
![]()
C'ho la falla nel cervello
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
non ne ho idea
ora te la carico da pc
u.anom.30.5S-5N.gif
C'ho la falla nel cervello
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri