Pagina 73 di 271 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 2705
  1. #721
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    forte avanzamento della copertura continentale

    C'ho la falla nel cervello


  2. #722
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    C'ho la falla nel cervello


  3. #723
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Mi pare di ricordare una incursione notevole anche a fine novembre/inizio dicembre 1998
    Fine novembre 98 qua fece oltre 10 cm di neve.....poi fu un inverno freddo ma secco e avemmo un altro episodio nevoso a metà febbraio 1999...il novembre 1998 qua è il più freddo degli ultimi 23 anni.

  4. #724
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Mi pare che nel febbraio 99 nevico a roma seppur per un ora scarsa e senza accumulo ma con fiocchi enormi ( ero piccolo ma lo ricordo bene perché fu la mia prima nevicata che ricordi ) con episodio anche a marzo mi sembra

  5. #725
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma quindi ritenete piu possibile un fenomeno stratosferico di tipo warm? Perche con il cold ricordo bene gli inverni rovinato fino a due anni fa con condizionamento degli indici ao e nao positivi e vortice polare molto chiuso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #726
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Ma quindi ritenete piu possibile un fenomeno stratosferico di tipo warm? Perche con il cold ricordo bene gli inverni rovinato fino a due anni fa con condizionamento degli indici ao e nao positivi e vortice polare molto chiuso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    al momento sono solo valutazioni statistiche
    comunque l'unico ese cold pienamente invernale degli ultimi anni è il 19-20
    C'ho la falla nel cervello


  7. #727
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022







    Monitoraggio

  8. #728
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    forte avanzamento della copertura continentale

    Immagine

    Nel mentre, bisogna capire che aria tira dalle parti della seconda cresta d'onda nel corso dei prossimi dieci giorni...
    Always looking at the sky.


  9. #729
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Mi pare di ricordare una incursione notevole anche a fine novembre/inizio dicembre 1998
    Si, esatto. Era la sera del 20 novembre 1998, qui circa 10 - 15 cm di neve

  10. #730
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Nel mentre, bisogna capire che aria tira dalle parti della seconda cresta d'onda nel corso dei prossimi dieci giorni...
    I disturbi a livello stratosferico, che siano ad una, due o tre onde (in bassa strato), sono sempre il riflesso di quello che accade in troposfera.
    Stiamo assistendo in questi ultimissimi giorni a balletti modellistici molto rilevanti. Siamo passati dalla possibilità di avere un MMW split entro metà dicembre, a quella di “rischiare” un ESE Cold entro fine anno. Tutto questo in meno di 48h di uscire modellistiche.
    Nelle carte del FU Berlin di stamattina, inizializzate su ECMWF 12 di ieri sera, si vedeva una ripresa dei flussi a carico delle due onde a fine corsa, come dimostra la forma allungata del VPS a 10hPa
    B4E1F493-02C8-4F4C-9F19-4D653412B15A.png821D4CFF-1F38-4DAA-B747-854BD5F721F2.png
    Come detto, questi forecast si basano sulla corsa di ieri sera del modello europeo, che appunto nel run 12 mostrava una dinamica di attivazione dei flussi su 2 onde
    418C5C05-A94D-4FE2-B2E5-D67726F758F4.png
    Molto diverso era poi il run mattutino (odierno) di ECMWF, con dinamica smorzata. Il finale però lasciava presagire una posticipata ripresa degli heat flux in ultima decade
    577A82B4-A44F-4C97-8E1E-0E06C08004BD.png
    Stasera nuovamente tutto parecchio diverso, con finale che lascerebbe presagire per fine mese una dinamica di disturbo su una sola cresta d’onda
    94CCBECD-D75D-40CE-AA68-0650728AA063.png
    Stante queste continue e repentine modifiche, personalmente mi trovo ad ora in estrema difficoltà nell’inquadrare una possibile dinamica tropo-strato per la seconda parte di novembre e per l’inizio dell’inverno, anche se l’idea che mi sono fatto mi fa pensare difficile un Evento Stratosferico Estremo almeno nella prima parte di dicembre, sia di un segno che dell’altro, con quadro teleconnettivo che non deporrebbe a favore di un VPS intenso. Ma, come sappiamo, i giochi lì fa la troposfera con le sue complesse dinamiche, quindi tutto resta in gioco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •