Pagina 85 di 271 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 2705
  1. #841
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao alé si su questo condivido, ma si nota cm la tendenza a svuotare l'area canadese sia reiterata poco più avanti..il grosso e' spesso in eurasia..

    questo è plausibile
    C'ho la falla nel cervello


  2. #842
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non so quanto ci possa aiutare il SOI negli ultimi 30 giorni è in aumento rispetto a quello di ottobre 7.66, stiamo veramente dando molto peso a 2 o 3 punti dell'indice che alla fine si mostra positivo.

    Mi riferivo (non ai tuoi commenti) a commenti che dettagliano ESE e periodo di accadimento.
    ah d'accordo
    p.s.
    il soi di novembre 2017 è più alto di quello di ottobre
    vediamo quanto chiude quest'anno
    C'ho la falla nel cervello


  3. #843
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusa, ma mi metti la carta di oggi, lo smantellamento c'è ma sembra temporaneo ...perchè poi dalle 120 alle 216 h si ripropone: AD-/Scand -
    perchè dalle 120?

    C'ho la falla nel cervello


  4. #844
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In che senso Filippo??...2009/10
    Senza fare paragoni, ci sono alcuni significativi punti fermi riguardo quanto accaduto tra Ottobre/questa prima parte di Novembre/il cambio di pattern di fine mese, e la tendenza ad eventi importanti sull'Europa e Mediterraneo.
    Non farei troppa distinzione tra le varie fasi ENSO, quel che conta è altro.....Ad esempio il 2007/08 è giÃ* agli antipodi, a fine mese lo sarÃ* ancora di più:





    Mi attendo area di convergenza sull' Europa, nella zona "calda" dell'asse Francia/Spagna/Italia.
    Non è certamente in pole il Tirreno rispetto all'Adriatico, ma diciamo che quest'anno potrebbero giocarsela anche le cittÃ* tirreniche oltre a quelle adriatiche, per un arretramento delle onde ed una maggiore instabilitÃ* del VP.
    Nord Italia e Tirreno dipendono fortemente dal grado di tensione zonale.
    Infine, visto il particolare asse che andrÃ* ad assumere il VP, riterrei possibile anche uno spettacolare collassamento (MMW) a Gennaio.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #845
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Senza fare paragoni, ci sono alcuni significativi punti fermi riguardo quanto accaduto tra Ottobre/questa prima parte di Novembre/il cambio di pattern di fine mese, e la tendenza ad eventi importanti sull'Europa e Mediterraneo.
    Non farei troppa distinzione tra le varie fasi ENSO, quel che conta è altro.....Ad esempio il 2007/08 è giÃ* agli antipodi, a fine mese lo sarÃ* ancora di più:

    Immagine




    Mi attendo area di convergenza sull' Europa, nella zona "calda" dell'asse Francia/Spagna/Italia.
    Non è certamente in pole il Tirreno rispetto all'Adriatico, ma diciamo che quest'anno potrebbero giocarsela anche le cittÃ* tirreniche oltre a quelle adriatiche, per un arretramento delle onde ed una maggiore instabilitÃ* del VP.
    Nord Italia e Tirreno dipendono fortemente dal grado di tensione zonale.
    Infine, visto il particolare asse che andrÃ* ad assumere il VP, riterrei possibile anche uno spettacolare collassamento (MMW) a Gennaio.
    infatti il senso è mediare le evidenze tlc e conseguentemente statistiche con le condizioni che si vanno poi a registrare e l'evidenza delle sst che esprimono, e non solo condizionano, lo status circolatorio del treno d'onda

    Schermata 2021-11-16 alle 14.35.07.png

    Schermata 2021-11-16 alle 14.35.12.png
    C'ho la falla nel cervello


  6. #846
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,269
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perchè dalle 120?

    Immagine
    E, sscusa , in quella 168 non c'è un forte sbilanciamento delle vorticità in eurasia ?

  7. #847
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E, sscusa , in quella 168 non c'è un forte sbilanciamento delle vorticità in eurasia ?
    certo, ma non basta per decretare un ad
    dove sono le forti anomalie positive sull'artico canadese che ci aspetteremmo di registrare in quella carta

    C'ho la falla nel cervello


  8. #848
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    AD



    C'ho la falla nel cervello


  9. #849
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,269
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    certo, ma non basta per decretare un ad
    dove sono le forti anomalie positive sull'artico canadese che ci aspetteremmo di registrare in quella carta

    Immagine
    Mah...non sono forti ma sul canada estremo orientale ci sono, mentre le pesanti anomalie negative sono dull'eurasia...

  10. #850
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah...non sono forti ma sul canada estremo orientale ci sono, mentre le pesanti anomalie negative sono dull'eurasia...
    sul canada estremo orientale sono coerenti con le oscillazioni indotta dalla pdo
    se non hai quelle anomalie come fai ad avere affondi decisi del getto in ovest atl
    per altro sono proprio quelle oscillazioni che strutturano il tripolo negativo
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •