Ah ok ...no perché credo poco ad una fase strong della ripresa zonale in atlantico come faceva vedere gfs 00 ..penso che sia piu una fase dettata da iniezioni di PV dalla media strato nel lobo canadese ma con asse del vpt favorevole ad invorticamento dello stesso e a strappi del getto ..in soldoni dopo una fase temporanea di est shift delle colate artiche si passerebbe in breve tempo ad una fase a strappi del getto con divergenza e isolamento di gpt positivi in zona scand ...il termico ed il rafforzamento del SH sarebbe una successiva diretta conseguenza ...un po' quello che facevano vedere i GM fino ad ieri e parzialmente smentirò dal run di gfs 00 , che strizzava l' occhiolino all' Outlook ..anch' io penso ad una riattivazione degli heat flux in seconda decade dove nel frattempo il vps si sarebbe approfondito abbastanza ma avrebbe a che fare con un setting troposferico da 2/3 wave pattern ...da lì la strada per il mmw nn sarebbe impervia ...se l' asse del vpt rispecchiasse gli aggiornamenti mattutini credo che la destrutturazione del vp sia rimandata ...e nn so neanche se a quel punto avverrà .. mio pensiero eh![]()
sono perfettamente d'accordo
se si parla di mmw io ero decisamente più convinto l'anno scorso
continuo a pensare che fosse l'anno teleconnettivamente più vicino al 84 dell'era moderna ma la qbo non era in fase e questo penso che abbia messo un discreto zampino sulla natura del warming che si è verificato altrimenti le possibilità di split in un lasso temporale sostanzialmente analogo (come poi comunque è stato) erano molto alte
quest'anno non vedo possibilità di mmw ne per dicembre e forse, se dovessi scommettere, nemmeno per la prima parte di gennaio
nel caso le vicissitudini iniziassero a essere favorevoli mi terrei buona la seconda parte del mese
che stastisticamente torna anche con anni teleconnettivamente più affini dell'84 a questo
Ultima modifica di Alessandro1985; 29/11/2021 alle 14:05
C'ho la falla nel cervello
Tornando in stratosfera, la guida del modello (GEFS e CFS di seguito) è abbastanza fiduciosa in un SPV più forte del normale a metà del mese di dicembre. Inoltre, il modello troposferico al momento non è favorevole a causare un evento di riscaldamento nel prossimo futuro. Non resta che seguire ulteriormente i prossimi aggiornamenti.
![]()
come si fa a pensare che il getto di due settimane sia indice di tutta una stagione invernale io proprio non riesco a capirlo.
anche perché, banalmente, fosse così scontato potremmo chiudere tutto.
Si vis pacem, para bellum.
Ma l outlook non lo fate uscire? O me lo son perso io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri