Pagina 13 di 271 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 2705
  1. #121
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Mi pare di capire che il modello preveda una anomalia positiva a 10 hpa sul polo per dicembre 2021 o ho capito male ?

  2. #122
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    finirà all'esatto opposto
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #123
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Mi sembra strano già a dicembre roba di quel tipo...forse un CW

  4. #124
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano già a dicembre roba di quel tipo...forse un CW
    Non mi pare proprio un CW

  5. #125
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non mi pare proprio un CW
    Dico forse cmq mi parrebbe strano

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Dico forse cmq mi parrebbe strano
    Ma un CW presuppone dei parametri che in ogni caso non puoi vedere da una carta del genere... Esempio, inversione degli ZW fino ai 30 hpa, disturbo a carico della sola wave 1, etc etc...

    La formazione di anticiclone polare decentrato nel Canada a quote stratosferiche, non fa altro che deformare il VPS in un primo momento, ma al termine del processo ne aumenta la velocità angolare, compattandolo al fianco (legge della conservazione del momento angolare) e, in sostanza, facendolo girare più veloce e rinforzandolo.
    Ultima modifica di Marcoan; 19/09/2021 alle 11:40

  7. #127
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano già a dicembre roba di quel tipo...forse un CW
    Con un'anomalia di quel tipo mi pare tutto tranne che un CW, anche perchè altrimenti vedresti il VP in displacement sull'Eurasia.

    Comunque quella carta fa riferimento alla T e non ai GPT..e non ci è dato nemmeno motivo di pensare che quell'anomalia positiva corrisponda ad un MMW o simili. Magari semplicemente avremo una Stratosfera meno incline allo SC, anche perchè il periodo di riferimento è 1993-2020, trentennio in cui la Stratosfera è diventata gelida per cui basta poco per avere un'anomalia positiva.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #128
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/19
    Località
    Piacenza
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    A me sembra centrato sulla siberia piu che sul canada l anomalia....

  9. #129
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Come dicevo qualche giorno fà mi è saltata all'occhio nella comparazione visiva la somiglianza importante nella comparazione 15/8 ti 14/9 2021 - 2003
    2021
    USCITA ESTATE VP.gif
    2003
    compday.cQE5rbadMs.gif
    La connotazione dei centri pressori è diversa è più marcata nel 2003 ma l'andamento del jet stream che genera quelle anomalie pare similare....molto.

    E allora andiamo a vedere come fù quell'Ottobre 2003
    compday.i_90xCYvoR.gif
    Vediamo ECMWF anomalie a 240 sulle ENS
    ecmwf ens 240.png
    Ci siamo quasi.....
    E poi Novembre 2003
    nov 2003.gif

    P.s.: L'indagine in oggetto non alcuna pretesa previsionale ma è volta solamente ad un'indagine conoscitiva su possibili risvolti a lungo termine.
    Siamo all'ABC dell'empirismo.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #130
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    in ogni caso
    se devo tirar fuori le statistiche sui canadian anche quest'anno non fate complimenti
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •