"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Io voglio una gusty storm grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggendo l’articolo parla di un sopra media termico sul mediterraneo ma molto piovoso , con bordate fredde in Europa orientale e sull’Europa nord occidentale nella seconda parte ….
scarse nevicate sull’Appennino meridionale e sulla Scandinavia mentre molto nevoso sulle Alpi , Pirenei e Carpazi
5DFE8DED-A75B-41C2-B592-7D3BD1F32F4A.jpg
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Io quella carta di forecast stagionale la leggo così : hp in elevazione sui settori est atlantici in direzione Groenlandia , jet stream con cavo d' onda su meridiani centrali atlantici , hp di riflesso si centro Europa e Scandinavia ( scand + ) , canale depressionario apri e chiudi da NW - SE in direzione mediterraneo centrale con confluenza di aria fredda da NE , mediterraneo depressionario , più neve su alpi , pianure settentrionali e appennino settentrionale , meno su appennino centro meridionale per spalla anticiclonica / correnti calde da S- SE , regime pluviometrico in surplus su tutta area madittersnes centrale . Questo secondo uno schema dettato da un pattern PDO - / pna - in nina like ...ho avuto troppa fantasia ...![]()
Segnalibri