La Nina attuale la vedrai a inizio anno prossimo negli effetti: quella dello scorso anno ha portato alcuni mesi di inizio 2021 nell'emisfero Sud a essere freddi quanto alcuni degli anni '70 e '80 ma direi che anche l'emisfero Nord ha visto qualche effetto considerevole in misura del GW estremo di questi anni.
Attualmente c'è una risalita, non so a quale aree del pianeta in particolare sia dovuta, ma dovrebbe calare in considerazione proprio della nuova Nina che incalza e delle SST in calo, oltre che per, magari, un raffreddamento previsto nelle aree continentali dell'Emisfero Nord con l'avvio della stagione fredda:
http://www.karstenhaustein.com/reana...ies_global.png
![]()
Segnalibri