
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
adesso che abbiamo anche il conclamato passaggio della
qbo concentriamoci sulla fase
enso
abbiamo assistito nell'ultimo perido a una circolazione piuttosto bloccata sul pacifico con il centro delle
pv in concomitanza del continente marittimo
il forcing di superficie unitamente alle carte di lungo termine proposte da reading nel consueto aggiornamento settimanale fanno pensare a uno sblocco di tale situazione a favore di una ripresa della convezione nel pacifico in accordo con le caratteristiche di una nina che ha ormai posizionato i maggiori centri di anomalia superficiale a ridosso del continente sudamericano
Immagine
Immagine
nel prossimo periodo quindi favorite le fasi 6-8 in un contesto che rimane impostato su livelli di nina deboli moderati al più, a livello di impatto circolatorio
Schermata 2021-11-23 alle 16.20.22.png
da valutare quindi al cambio di oscillazione prevalente della corrente a getto in uscita dal continente euroasiatico indotto dalle forzanti tropicali in associazione con lo sviluppo di una spina dinamica a ridosso degli urali e conseguente impennata della pressione nelle zone di pertinenza del SH
Immagine
Segnalibri