
Originariamente Scritto da
Bortan
Hai postato i grafici e le carte che mi volevo tenere in un cassetto per cabala ...

...si in effetti se prendiamo in considerazione la classificazione classica del
CW si può catalogare così , cioè l' interessamento della media bassa stratosfera ( lato termico ) ...però dopo aver visto l' aggiornamento con tendenza a ripresa della wave 2 e accenno a 50 hPa di bilobazione mi ha fatto sobbalzare dalla sedia ...ora se ci tenessimo buona la casistica post del
CW le possibilità di vedere un ese cold sarebbero alte ma tutto quello detto prima mi fa pensare a ben altre evoluzioni ...e qui mi fermo ..valuteremo ...terrei per d' occhio anche in troposfera la zona siberiana nel long specialmente di
ecmwf con una buona strutturazione di alta termica e i forecast
mjo che sembrano indirizzati a magnitudo in fase 6/7 ..buoni per blocchi zonali in zona euro atlantica e russo siberiana ....interessante la situazione ...

Segnalibri