Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
di flusso atlantico diretto ne abbiamo avuto ben poco in realtà, a parte un fugace passaggio in avvio di mese
se ottobre è più classicamente mese di cut off in generale ed è stato contraddistinto da un coriaceo pattern uk+ per novembre non abbiamo assistito ad una chiara incidenza del getto verso il continente e abbiamo proseguito con innesti depressionari legato a strappi verso il mediterraneo causa un vp piuttosto compatto su tutti i piani della colonna
la situazione è cambiata con l'ultima decade quando abbiamo assistito a un primo calo dell'ao in concomitanza con una parziale risoluzione del dipolo artico
dicembre dovrebbe enfatizzare questo aspetto portando un riposizionamento delle vorticità del vp che avrebbe non più il suo core principale sulla siberia
se le forzanti di cui sopra dovessero trovare riscontro nel determinismo potremmo aspettarci, come effettivamente sottolinei, ad un primo confronto tra una ritrovata spinta del fp in concomitanza con un espansione dell'alta continentale
personalmente con un treno d'onda così connotato e con l'aiuto delle forzanti tropicali non dovrebbe essere utopia assistere a una divergenza del getto e a un passagio di consegne tra pattern in area scand
ma queste sono già speculazioni
Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Beh diciamo che in alcuni GM si scorse il pattern indicato da Alessandro.
Continuo a ribadire che questo mese di Dicembre potrebbe essere un mese interlocutorio.....E non nel senso prettamente meteorologico sul nostro comparto ma interlocutorio per quanto concerne poi l'inverno nella sua interezza.
Aggiungo che quando si parla di "divergenza" del jet stream in area scand la gamma dei pattern più a sud è ampiamente variegata......
queste parole mi fanno pensare ancora di più a Mazzarri...uscite l'outlook