Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
Anche questo chiaro e ovvio. Voi parlate di schemi su larga scala poi cosa combina neisingoli settori li e un rebus da sbrogliare nell imminenza … basta una lp nel posto sbagliato o un entrata troppo alta e cambia tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi fa piacere questa tua precisazione
ho visto sin troppo spesso scambiare i tentativi di inquadramento circolatorio emisferico su base tlc con proiezioni puntuali per un settore geografico molto risicato
mi rendo conto che poi siamo noi stessi che proponendo outlook in riferimento alle condizioni mediterranee facciamo il passo più lungo della gamba ma in fondo una passione è anche un gioco e dunque chi legge dev'essere ben conoscio del margine di errore che risiede in questo esercizio
io rimango dell'idea che pur all'interno di un quadro profondamente mutato a livello di bilancio termico le tlc mantengano un discreto valore predittivo, al netto di eventi eccezionali e forzanti che vanno al di là di quanto si può valutare in questo senso
a patto però che ci si attenda nulla più di quanto possono offrire
questo in generale e da sempre meno per le stagioni di transizione
senza imbrodarsi, ma da un punto di vista che tenta di mantenere un certo grado di oggettività, quest'anno il riscontro dei principali centri di anomali per il trimestre estivo è stato piuttosto soddisfacente
decisamente meno il risultato in termini di riscontro termico su alcune zone del paese
ma questi sono proprio gli imprevisti da mettere in conto all'interno di questa temperie climatiche in deciso mutamento