
Originariamente Scritto da
Atmos
Quando si parla di atlantico in inverno per gran parte d'Italia significa mitezza al suolo nonostante le isoterme non così sopra la media ad 850hPa. L'unica zona che può vantare temperature consone a quote di pianura è il nordovest. Con le dinamiche che mostrano i modelli per la prossima settimana (salvo modifiche sostanziali) saremo ben sopra la media su gran parte del Paese, magari nevicherÃ* anche su qualche zona a bassa quota (vedi nordovest come accennato prima) ma da qui a dire che non ci sarÃ* mitezza in generale è lunga... Altrimenti possiamo considerare l'inverno 2013-2014 non così malaccio visto che in quota specie al nord tutto sommato l'anomalia termica è stata contenuta quando invece a bassa quota è stato eccezionalmente mite con record storici e mi sono dovuto subire mesi a 8 gradi di media integrale al 46esimo parallelo nord.
Detto questo, può essere una fase solo transitoria (lo spero vivamente), non voglio di certo portar sfighe e disgrazie termiche future ma indubbiamente sarÃ* una fase MITE per gran parte d'Italia (sempre in riferimento agli scenari modellistici attuali).
Chiudo l'off topic anche perchè non è questa la stanza.
Immagine
Immagine
Segnalibri