Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
85 più freddo con mix 62/63 rimaniamo su quei canoni giusto?

Scherzi a parte abbiamo già visto (2019?? Vado a memoria) dove uno split del vp in gennaio mi pare partorì l’esatto opposto di quello che ci pensavamo perché la troposfera non era pronta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la troposfera è sempre pronta (soprattutto a farci penare)
quello del 2019 è un episodio poco canonico perchè è di fatto uno split con flussi che non hanno prodotto la classica azione a tenaglia
in generale comunque questo non succede perchè la strato sposti in modo decisivo ma semplicemente perchè le condizioni troposferiche hanno condotto a quel risultato
non mi stancherò mai di ripetere che lo split su tutta la colonna non produce il calo dell'ao come ha volte sembrano sottintendere certe congetture
è il vpt che allentandosi secondo determinati canoni circolatori conduce allo split su tutta la colonna e questo fa da volano e amplifica una condizione già in fieri
questo discorso vale esattamente anche per gli episodi di segno opposto
fosse per me bandirei dai forum il termine "condizionamento" perchè l'unica cosa che condiziona sono preconcetti errati sul comportamento del vortice
SE e quando ci sono le condizioni per l'allineamento verso una fase cold lo decide sempre il vpt
ecco perchè guardare in alto serve solo a farsi un'idea del pregresso e mai del futuro
al massimo un vps particolarmente forte a fronte di un vpt che va in allentamento può dilazionare le tempistiche di un instabilizzazione complessivo ma mai portare a fasi di segno opposto
se vogliamo conoscere evoluzioni future osserviamo i comportamenti dei piani bassi