Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Si ma avere una fase di 10 giorni in un trimestre, con Alpi con poca neve, o nulla di particolare ,vento ci vedo poche differenze, un anno più dinamico ma nulla di trascendentale, i singoli episodi capitano anche in anni con NAO+, va sempre tutto contestualizzato e non ridotto a singoli parametri. Ad ora con le fortissime vorticita' previste su UK ci mangeremo altri 10/15 gg e il tempo vola via.. cordiali saluti.

    Eh no, c'è una bella differenza tra questa e quanto accaduto e previsto:

    L'Inverno Mediterraneo è fatto di singoli episodi dalla notte dei tempi, ma il WR primario è la chiave per capire di che tipo di episodi si tratterà.
    Anche quello che si prospetta fa parte del gioco, un flusso basso zonale rafforza quanto era stato ipotizzato non certo il contrario.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Eh no, c'è una bella differenza tra questa e quanto accaduto e previsto:

    Immagine
    L'Inverno Mediterraneo è fatto di singoli episodi dalla notte dei tempi, ma il WR primario è la chiave per capire di che tipo di episodi si tratterà.
    Anche quello che si prospetta fa parte del gioco, un flusso basso zonale rafforza quanto era stato ipotizzato non certo il contrario.
    Certo che c'è differenza dinamicità vento ma cmq e' un annata non molto positiva per ora e visti i forecast MJO e la ciambella direi che si allunga ancora..come diceva ieri l'ottimo 4ecast non e' affatto auspicabile la ciambella per svariati motivi.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Certo che c'è differenza dinamicità vento ma cmq e' un annata non molto positiva per ora e visti i forecast MJO e la ciambella direi che si allunga ancora..come diceva ieri l'ottimo 4ecast non e' affatto auspicabile la ciambella per svariati motivi.
    è un'annata non molto positiva per ora per cosa esattamente? Forse per il covid non certo per la meteo

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    è un'annata non molto positiva per ora per cosa esattamente? Forse per il covid non certo per la meteo

    Immagine
    Nulla di trascendentale sign Cloover, certo dinamicità ma non ho visto cose particolari un sottomedia ok ma parliamo di due settimane, anche l'anno passato non fu malvagio così come altri anni, una stagione normale ma manca il vero inverno quello della neve a quote basse al nord e altrove, del gelo ecc. Ripeto gli episodi e non e' una critica verso di lei capitano lo stesso con NAO+ e NAO-.. ma se parti da un VP così spappolato la strada e' lunga, ciò può incidere negativamente sui flussi di calore, con pattern multionda ecc...e visti i forecast a ciambella e la MJO 8 la vedo lunga...arriviamo in la..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Nulla di trascendentale sign Cloover, certo dinamicità ma non ho visto cose particolari un sottomedia ok ma parliamo di due settimane, anche l'anno passato non fu malvagio così come altri anni, una stagione normale ma manca il vero inverno quello della neve a quote basse al nord e altrove, del gelo ecc.
    qualcuno mi sa che si deve essere perso il webinar:





    Matteo che dice?


  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,736
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qualcuno mi sa che si deve essere perso il webinar:

    Immagine


    Immagine


    Matteo che dice?

    Immagine
    Un'azione a tenaglia a due onde (w2) è quello che viene previsto nel long modellistico e quello che è coerente con studi in materia per casi analoghi.
    Quali sono le complicazioni prognostiche?

    1) il precedente forte raffreddamento della stratosfera ai piani alti segnalata, nel corso del mese di novembre dall'ampia e prolungata fase di Scand-, distruttiva delle onde planetarie in medio e alta stratosfera:

    Impatto asimmetrico del pattern scandinavo sulle anomalie della circolazione stratosferica

    2) la forte energia da parte della troposfera che oggi ci mostra anomalìe di gpt davvero insolite in quanto contemporaneamente operanti sia nel comparto pacifico che Atlantico:

    Cattura.JPG

    Raramente mi è capitato di osservare così tanta energia a disposizione delle waves troposferiche tuttavia:

    è importante non solo la quantità complessiva dell'energia ma anche la sua portata verticale ovvero intensità di flusso ed efficacia di momento che dipende molto dagli attriti contro gli zw.

    Dalle carte strato della colonna che hai postato, Alessandro, vedo tutto questo...
    Matteo



  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un'azione a tenaglia a due onde (w2) è quello che viene previsto nel long modellistico e quello che è coerente con studi in materia per casi analoghi.
    Quali sono le complicazioni prognostiche?

    1) il precedente forte raffreddamento della stratosfera ai piani alti segnalata, nel corso del mese di novembre dall'ampia e prolungata fase di Scand-, distruttiva delle onde planetarie in medio e alta stratosfera:

    Impatto asimmetrico del pattern scandinavo sulle anomalie della circolazione stratosferica

    2) la forte energia da parte della troposfera che oggi ci mostra anomalìe di gpt davvero insolite in quanto contemporaneamente operanti sia nel comparto pacifico che Atlantico:

    Cattura.JPG

    Raramente mi è capitato di osservare così tanta energia a disposizione delle waves troposferiche tuttavia:

    è importante non solo la quantità complessiva dell'energia ma anche la sua portata verticale ovvero intensità di flusso ed efficacia di momento che dipende molto dagli attriti contro gli zw.

    Dalle carte strato della colonna che hai postato, Alessandro, vedo tutto questo...
    Grazie caro possiamo parlare di un insolito decoopling? Non rischiamo che tanta veemenza vista la ciambella, non canalizzata generi un ulteriore approfondimento in alto pronto poi a resettare ?

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Nulla di trascendentale sign Cloover, certo dinamicità ma non ho visto cose particolari un sottomedia ok ma parliamo di due settimane, anche l'anno passato non fu malvagio così come altri anni, una stagione normale ma manca il vero inverno quello della neve a quote basse al nord e altrove, del gelo ecc. Ripeto gli episodi e non e' una critica verso di lei capitano lo stesso con NAO+ e NAO-.. ma se parti da un VP così spappolato la strada e' lunga, ciò può incidere negativamente sui flussi di calore, con pattern multionda ecc...e visti i forecast a ciambella e la MJO 8 la vedo lunga...arriviamo in la..
    Si ma siamo al 18 Dicembre mica a Febbraio! Facciamolo ingranare questo inverno, questi sono discorsi da fare tra 1 mese e mezzo magari.
    Col VP spappolato la strada è lunga? Mentre con un VP fortissimo era breve? La situazione in realtà è enormemente più dinamica, i flussi non sono azzerati ma anzi il calo dell'u-change dimostra che sono efficaci nel provocare uno stretching delle isoipse anzichè una contrazione, questo vuol dire VPS forte ma minato nella struttura.
    Per il resto rimango in attesa come al solito senza preconcetti e osservo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si ma siamo al 18 Dicembre mica a Febbraio! Facciamolo ingranare questo inverno, questi sono discorsi da fare tra 1 mese e mezzo magari.
    Col VP spappolato la strada è lunga? Mentre con un VP fortissimo era breve? La situazione in realtà è enormemente più dinamica, i flussi non sono azzerati ma anzi il calo dell'u-change dimostra che sono efficaci nel provocare uno stretching delle isoipse anzichè una contrazione, questo vuol dire VPS forte ma minato nella struttura.
    Per il resto rimango in attesa come al solito senza preconcetti e osservo
    Grazie delle cordiali risposte

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Certo che c'è differenza dinamicità vento ma cmq e' un annata non molto positiva per ora e visti i forecast MJO e la ciambella direi che si allunga ancora..come diceva ieri l'ottimo 4ecast non e' affatto auspicabile la ciambella per svariati motivi.
    La ciambella non porta da nessuna parte, ma per fortuna la ciambella non c'è e non ci sarà.
    Ora non mi dirai mica che non tutte le ciambelle vengono con il buco
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •