Pagina 147 di 271 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197247 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 2705
  1. #1461
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Vedo che chi parla di Inverno al capolinea sono i soliti che fino a 3gg fa parlavano di VP forte
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #1462
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Vedo che chi parla di Inverno al capolinea sono i soliti che fino a 3gg fa parlavano di VP forte
    Spesso poi i due estremi sono vicini. Una Nao a -3 diventa come una Nao a +3. A livello nord emisferico cambia tutto sopra il circolo polare artico ma a sud del circolo polare artico la situazione è la medesima...

  3. #1463
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Spesso poi i due estremi sono vicini. Una Nao a -3 diventa come una Nao a +3. A livello nord emisferico cambia tutto sopra il circolo polare artico ma a sud del circolo polare artico la situazione è la medesima...
    Si ma qui dentro si fa politica o meteorologia? Perchè chi parlava di VP forte non c'ha capito nulla diciamolo chiaramente, è inutile che adesso venga a fare il professore per un flusso basso zonale ed una NAO ai minimi storici.
    Le basi per un grande Inverno c'erano tutte e questi movimenti lo dimostrano.
    La NAO negativa è quella che favorisce il break down del VPS grazie all'istaurazione di un disturbo a 2 creste d'onda, quest'anno non è nemmeno parente con i precedenti e lo vedremo nel corso della stagione.
    Il CTS ha fatto un ottimo lavoro con l'Outlook anche se a parer mio è meglio concentrarsi sul trimestre e sul WR anzichè sul singolo mese
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #1464
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si ma qui dentro si fa politica o meteorologia? Perchè chi parlava di VP forte non c'ha capito nulla diciamolo chiaramente, è inutile che adesso venga a fare il professore per un flusso basso zonale ed una NAO ai minimi storici.
    Le basi per un grande Inverno c'erano tutte e questi movimenti lo dimostrano.
    La NAO negativa è quella che favorisce il break down del VPS grazie all'istaurazione di un disturbo a 2 creste d'onda, quest'anno non è nemmeno parente con i precedenti e lo vedremo nel corso della stagione.
    Il CTS ha fatto un ottimo lavoro con l'Outlook anche se a parer mio è meglio concentrarsi sul trimestre e sul WR anzichè sul singolo mese
    Si ma avere una fase di 10 giorni in un trimestre, con Alpi con poca neve, o nulla di particolare ,vento ci vedo poche differenze, un anno più dinamico ma nulla di trascendentale, i singoli episodi capitano anche in anni con NAO+, va sempre tutto contestualizzato e non ridotto a singoli parametri. Ad ora con le fortissime vorticita' previste su UK ci mangeremo altri 10/15 gg e il tempo vola via.. cordiali saluti.

  5. #1465
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Si ma avere una fase di 10 giorni in un trimestre, con Alpi con poca neve, o nulla di particolare ,vento ci vedo poche differenze, un anno più dinamico ma nulla di trascendentale, i singoli episodi capitano anche in anni con NAO+, va sempre tutto contestualizzato e non ridotto a singoli parametri. Ad ora con le fortissime vorticita' previste su UK ci mangeremo altri 10/15 gg e il tempo vola via.. cordiali saluti.

    Eh no, c'è una bella differenza tra questa e quanto accaduto e previsto:

    L'Inverno Mediterraneo è fatto di singoli episodi dalla notte dei tempi, ma il WR primario è la chiave per capire di che tipo di episodi si tratterà.
    Anche quello che si prospetta fa parte del gioco, un flusso basso zonale rafforza quanto era stato ipotizzato non certo il contrario.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #1466
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Eh no, c'è una bella differenza tra questa e quanto accaduto e previsto:

    Immagine
    L'Inverno Mediterraneo è fatto di singoli episodi dalla notte dei tempi, ma il WR primario è la chiave per capire di che tipo di episodi si tratterà.
    Anche quello che si prospetta fa parte del gioco, un flusso basso zonale rafforza quanto era stato ipotizzato non certo il contrario.
    Certo che c'è differenza dinamicità vento ma cmq e' un annata non molto positiva per ora e visti i forecast MJO e la ciambella direi che si allunga ancora..come diceva ieri l'ottimo 4ecast non e' affatto auspicabile la ciambella per svariati motivi.

  7. #1467
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Certo che c'è differenza dinamicità vento ma cmq e' un annata non molto positiva per ora e visti i forecast MJO e la ciambella direi che si allunga ancora..come diceva ieri l'ottimo 4ecast non e' affatto auspicabile la ciambella per svariati motivi.
    è un'annata non molto positiva per ora per cosa esattamente? Forse per il covid non certo per la meteo

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #1468
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    è un'annata non molto positiva per ora per cosa esattamente? Forse per il covid non certo per la meteo

    Immagine
    Nulla di trascendentale sign Cloover, certo dinamicità ma non ho visto cose particolari un sottomedia ok ma parliamo di due settimane, anche l'anno passato non fu malvagio così come altri anni, una stagione normale ma manca il vero inverno quello della neve a quote basse al nord e altrove, del gelo ecc. Ripeto gli episodi e non e' una critica verso di lei capitano lo stesso con NAO+ e NAO-.. ma se parti da un VP così spappolato la strada e' lunga, ciò può incidere negativamente sui flussi di calore, con pattern multionda ecc...e visti i forecast a ciambella e la MJO 8 la vedo lunga...arriviamo in la..

  9. #1469
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Le basi per un grande Inverno c'erano tutte e questi movimenti lo dimostrano.
    Speriamo che ci siano ancora

  10. #1470
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Nulla di trascendentale sign Cloover, certo dinamicità ma non ho visto cose particolari un sottomedia ok ma parliamo di due settimane, anche l'anno passato non fu malvagio così come altri anni, una stagione normale ma manca il vero inverno quello della neve a quote basse al nord e altrove, del gelo ecc.
    qualcuno mi sa che si deve essere perso il webinar:





    Matteo che dice?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •