Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Probabilmente ti riferisci a studi nuovi, io magari non sono aggiornato agli ultimissimi ... hai un link ? Mi sembra strano differenziare ESE e LFE, un ESE è un evento estremo stratosferico, cioè un Low o High Flux event, che altro tipo di eventi è stato classificato ultimamente ? Parli di "condizionante" o meno, questa è una cosa interessante, ma, temo, sia solo un discorso di casistica, ma se qualcuno ha capito COME e PERCHE' alcuni LFE o HFE non portano poi a caratteristiche troposferiche secondo statistica sarebbe un buon punto di partenza !

.. eh si, normalmente vedi un mesetto buono di bassi flussi x raggiungere condizioni critiche e spesso questo si accompagna anche con colonna NAM mediamente positiva (tanti degli anni 90 x esempio) o classicamente dopo la fine di un HFE (ESE Warm).
No non mi riferisco a studi nuovi, quello degli eventi stratosferici estremi è quello classico del 2001 di Baldwin e Dunkerton (vado a memoria) mentre quello degli low e heat flux event è di qualche anno più recente e redatto da Polvani et al.
So perfettamente che i casi di ESE rientrano quasi tutti anche nei casi di low flux event ma ritengo che sia errato utilizzare un paper che parla di una cosa per descriverne una diversa.
Comunque credo anche che stiamo dicendo più o meno la stessa cosa, pur da due punti di vista differenti
Ora vado a prepararmi per stasera, spero che anche tu sarai presente al webinar