Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Ne parlo separatamente perché gli studi che parlano di low flux event ed ESE sono diversi e nonostante spesso i due eventi possono andare a braccetto, può anche succedere che ne avvenga solo uno senza l’altro.
P.s. Per me, nelle due carte che hai postato, gli ESE (condizionanti) avvengono un mese prima di quello che affermi tu ma ovviamente è solo una mia teoria
Probabilmente ti riferisci a studi nuovi, io magari non sono aggiornato agli ultimissimi ... hai un link ? Mi sembra strano differenziare ESE e LFE, un ESE è un evento estremo stratosferico, cioè un Low o High Flux event, che altro tipo di eventi è stato classificato ultimamente ? Parli di "condizionante" o meno, questa è una cosa interessante, ma, temo, sia solo un discorso di casistica, ma se qualcuno ha capito COME e PERCHE' alcuni LFE o HFE non portano poi a caratteristiche troposferiche secondo statistica sarebbe un buon punto di partenza !

.. eh si, normalmente vedi un mesetto buono di bassi flussi x raggiungere condizioni critiche e spesso questo si accompagna anche con colonna NAM mediamente positiva (tanti degli anni 90 x esempio) o classicamente dopo la fine di un HFE (ESE Warm).