Pagina 261 di 271 PrimaPrima ... 161211251259260261262263 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 2705
  1. #2601
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    A gennaio no ehVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022vedremo ci credo poco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2602
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022






  3. #2603
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022





    C'è da dire che gfs vede uno split alle 200 h circa ma anche un' immediato ricompattamento di massa ...

  4. #2604
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    conferma

  5. #2605
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine
    conferma
    Bello split

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #2606
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Bello split

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Avrei preferito uno sbilanciamento di massa più sul lobo canadese che sul lobo siberiano ...se proprio devo trovare il pelo nell' uovo ...

  7. #2607
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Avrei preferito uno sbilanciamento di massa più sul lobo canadese che sul lobo siberiano ...se proprio devo trovare il pelo nell' uovo ...
    iN REALTà LO SPLIT è EVIDENTISSIMO IN ECMWF, IN GFS NON LO CLASSIFICHEREI SPLIT PERCHè NON C'è LA COMPLETA DIVISIONE DEI LOBI CON INTRUSIONE ALTO PRESSORIA.

  8. #2608
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    iN REALTà LO SPLIT è EVIDENTISSIMO IN ECMWF, IN GFS NON LO CLASSIFICHEREI SPLIT PERCHè NON C'è LA COMPLETA DIVISIONE DEI LOBI CON INTRUSIONE ALTO PRESSORIA.
    C’è una separazione dei lobi in ECMWF ma non si arriva all’inversione zonale a 10 hPa per l’elevato sbilanciamento tra i due nuclei. Come sostiene giustamente Bortan, per avere uno split ci vorrebbe maggior equilibrio. In questo caso, a mio avviso, l’evoluzione non sarebbe verso un major warming, o almeno non verso un major warming di tipo split. Il nucleo più intenso in zona asiatica dovrebbe portare ad un graduale trasferimento del disturbo sulla prima onda a discapito della seconda, quindi credo si andrà verso una forte dislocazione o al più ad un major warming displacement

  9. #2609
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    C’è una separazione dei lobi in ECMWF ma non si arriva all’inversione zonale a 10 hPa per l’elevato sbilanciamento tra i due nuclei. Come sostiene giustamente Bortan, per avere uno split ci vorrebbe maggior equilibrio. In questo caso, a mio avviso, l’evoluzione non sarebbe verso un major warming, o almeno non verso un major warming di tipo split. Il nucleo più intenso in zona asiatica dovrebbe portare ad un graduale trasferimento del disturbo sulla prima onda a discapito della seconda, quindi credo si andrà verso una forte dislocazione o al più ad un major warming displacement

    Mah , non mi sento di trarre alcuna conclusione in una situazione così esplosiva e sorprendente.

  10. #2610
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah , non mi sento di trarre alcuna conclusione in una situazione così esplosiva e sorprendente.
    ...vedendo la 240 di ecmwf, per me evolverebbe in MMW....che il lobo asiatico sia più grosso accade sempre negli MMW.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •