NH_HGT_1mb_264.gif
Ottimo![]()
Sarà ma sembra comunque che porti a un allungamento e non una sua bilobazione. Non vedo cose particolari sinceramente
Condivido e quei predictor per ora non danno frutti nelle visioni dei modelli manco a lungo termine, penso che l'estrema debolezza Polare in atto e la pseudo ciambella ci hanno devastato un lungo periodo di tempo dopo un dicembre normale accettabile ma niente di trascendentale. Questo però non può che far comunque lodare impegno e dedizione di tutti coloro che ci donano analisi molto didattiche in questa sezione. Cordiali saluti e auguri a tutti.
Per consentire la formazione di coriacei anticicloni termici alle alte latitudini il flusso zonale deve soffiare a medio basse latitudini.
La scorsa stagione invernale, seppur con un fronte polare medio alto, ma comunque più basso di latitudine di oggi, aveva permesso la formazione di un anticiclone termico sulla scandinavia
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Visto che si parla di "vedere", avete visto questo post vero ? Nuova stanza tematica: teleconnessioni
Cerchiamo sempre di mantenere un tono costruttivo, il tema della stanza è chiaro e si partecipa se interessati.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Io ero uno di quelli che supponeva un mmw split entro la prima decade, adesso ho cambiato idea (come molti qua dentro), ma mi sembra evidente, il VPS è davvero forte e i flussi non sembrano in grado di farlo splittare, infatti è probabile un allungamento (come dice il puntuale @Alessandro669) che potrebbe addirittura rinforzare il VPS.
Comunque lo split, anche se ad oggi poco probabile, è comunque ancora possibile e sinceramente non mi sentirei di escludere l'ipotesi displacement (ipotesi secondo me pure più probabile di uno split).
E giusto per chiarire e mediare, la resistenza del gelo alle correnti atlantiche non è una leggenda metropolitana, infatti il getto (dalle carte postate) riesce ad entrare in europa abbastanza facilmente (lunga vita all'onnipotente atlantico), ma ad un certo punto incontra un blocco verso est.
Sfortuna vuole che non siamo abbastanza ad est![]()
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri