Pagina 26 di 123 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1223
  1. #251
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    quello che segnalavo i giorni scorsi
    e con Diego abbiamo evidenziato anche i valori fortemente anomali per una fase enso- del glaam
    Sì, abbastanza incredibile a onor del vero e peraltro è una situazione molto diversa anche rispetto al 2017. Vedremo dove si andrà a parare nelle prossime settimane ma mi aspetto che i valori del glaam rientrino gradualmente.
    Ultima modifica di galinsog@; 22/10/2022 alle 10:27

  2. #252
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Si, agli esordi di questa Nina triennale tutti ci saremmo aspettati una netta inversione di tendenza nel N Pacifico
    se per inversione di tendenza intendi avere tutto blu come nelle reanalisi di cui sopra sicuramente rimarresti deluso a prescindere
    alla fine se il riferimento ti uniforma la scala cromatica ti ritroverai con dei valori poco significativi dal punto di vista delle anomalie assolute, ma il segnale si deve vedere in termini relativi

    -0.23 -0.68 -0.82 -0.57 0.09 -0.08 -0.38 -0.28 -0.70 -0.69 -1.12 -0.90
    2021 -0.16 -0.54 -1.17 -0.91 -0.94 -1.18 -1.87 -1.12 -1.53 -2.55 -2.52 -2.00
    2022 -1.24 -1.08 -1.00 -1.51 -1.92 -1.21 -2.86

    l'anno scorso comunque in questo periodo dell'anno il pattern in area pdo era completamente diverso da quanto ossservato in questo scorcio di ottobre
    C'ho la falla nel cervello


  3. #253
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Intervengo solo per segnalare una cosa, al netto della situazione pacifica tristissima.

    Le carte ssta del vecchio formato esaltavano abbastanza le anomalie negative rispetto al nuovo formato (presente da maggio 2020), sia in senso spaziale, cioè mettendo anomalie negative anche dove non ce n'erano, sia in senso cromatico, avendo una scala nettamente sbilanciata verso il freddo (il viola che partiva già da -2.5°, mentre con le attuali da -4°, e il rosso che partiva da +4.5° al posto di +3-4°C).

    Ecco un esempio lampante.
    12 dicembre 2019 formato nuovo:
    12 dic 2019.jpg

    vs 12 dicembre 2019 in formato vecchio:
    anomnight.12.2.2019.gif

    Emisfero australe nettamente più azzurro anche dove col nuovo formato c'è il giallo (+arancio) e pallone rosso ridotto a malapena a una striscia arancione.
    Nell'emisfero boreale le anomalie negative fuori dalla California sembrano nettamente più solide e negative rispetto al formato nuovo, dove sono macchionline infinitesimali.

    Perciò ecco, invito a prendere con le molle confronti col vecchio formato perché per motivi grafici sono veramente troppo frustranti, più di come sono realmente.

  4. #254
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Segnalo infine la PDO di maggio scorso, che se fosse stata resa nel vecchio formato avrebbe fatto impallidire un sacco di giorni del periodo 2007-13

  5. #255
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Segnalo infine la PDO di maggio scorso, che se fosse stata resa nel vecchio formato avrebbe fatto impallidire un sacco di giorni del periodo 2007-13
    Immagine
    e infatti sia maggio che luglio sono su livelli prossimi ai record della serie
    C'ho la falla nel cervello


  6. #256
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se per inversione di tendenza intendi avere tutto blu come nelle reanalisi di cui sopra sicuramente rimarresti deluso a prescindere
    alla fine se il riferimento ti uniforma la scala cromatica ti ritroverai con dei valori poco significativi dal punto di vista delle anomalie assolute, ma il segnale si deve vedere in termini relativi

    -0.23 -0.68 -0.82 -0.57 0.09 -0.08 -0.38 -0.28 -0.70 -0.69 -1.12 -0.90
    2021 -0.16 -0.54 -1.17 -0.91 -0.94 -1.18 -1.87 -1.12 -1.53 -2.55 -2.52 -2.00
    2022 -1.24 -1.08 -1.00 -1.51 -1.92 -1.21 -2.86

    l'anno scorso comunque in questo periodo dell'anno il pattern in area pdo era completamente diverso da quanto ossservato in questo scorcio di ottobre
    Certo, sono a conoscenza del cambiamento di scala, ma mi sarei comunque aspettato di meglio dopo 3 anni di Nina
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #257
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Certo, sono a conoscenza del cambiamento di scala, ma mi sarei comunque aspettato di meglio dopo 3 anni di Nina
    migliore della sequenza dell'anno scorso da ottobre a dicembre c'è solo il 1955 nella serie
    C'ho la falla nel cervello


  8. #258
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    migliore della sequenza dell'anno scorso da ottobre a dicembre c'è solo il 1955 nella serie
    Bhe io sto parlando degli ultimi 3 anni non di alcuni mesi.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #259
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Bhe io sto parlando degli ultimi 3 anni non di alcuni mesi.
    siamo in autunno, pensavo volessi parlare di quello nel tuo intervento
    ad ogni modo questa è la sequenza della scorsa nina

    2010 0.83 0.82 0.44 0.78 0.62 -0.22 -1.05 -1.27 -1.61 -1.06 -0.82 -1.21
    2011 -0.92 -0.83 -0.69 -0.42 -0.37 -0.69 -1.86 -1.74 -1.79 -1.34 -2.33 -1.79
    2012 -1.38 -0.85 -1.05 -0.27 -1.26 -0.87 -1.52 -1.93 -2.21 -0.79 -0.59 -0.48

    questa l'attuale

    2020 -0.23 -0.68 -0.82 -0.57 0.09 -0.08 -0.38 -0.28 -0.70 -0.69 -1.12 -0.90
    2021 -0.16 -0.54 -1.17 -0.91 -0.94 -1.18 -1.87 -1.12 -1.53 -2.55 -2.52 -2.00
    2022 -1.24 -1.08 -1.00 -1.51 -1.92 -1.21 -2.86

    non mi pare ci sia tutta questa differenza
    C'ho la falla nel cervello


  10. #260
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    A me quello che veramente preoccupa è che dopo 2-3 anni di nina con pdo così negativa (francamente quelli di quest'ultima mi sembrano valori sballati) la T globale non accenni a scendere. Mai successo finora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •