
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
per assurdo reggesse o si andasse a rinnovare la tendenza all'opposizione termica, visto che entriamo anche nella fase stagionale più favorevole, potrebbe pure rimanere un precario equilibrio con un ripetersi di flussi deboli-moderati prevalentemente divergenti che potrebbero evitare un nuovo riaccentramento ma questo è solo ai fini statistici e di valori di "soglia"
come detto anche di recente per noi le variazioni euroasiatiche sono condizione necessaria ma non sufficiente
producono sinottiche su larga scala potenzialmente meno penalizzanti e accostano isoterme interessanti o a tratti anche eclatanti ma poi bisogna guardare come al solito a ovest
e in questi anni da ovest non arriva nulla se non la conferma di un ciclo penalizzante amplificato da dinamiche nuove nei rapporti di forza tra i nastri trasportatori che rendono la nostra collocazione geografica ancor più penalizzata
tocca come al solito cercare un elemento di divergenza circolatoria che possa produrre uno di quei famosi reset, che ormai sono diventati buoni solo per le barzellette a sfondo meteofilo
e quindi guardiamo tanto per cambiare al pacifico e alle previsioni convettive che potrebbero mettere definitivamente la parola fine anche al forcing atmosferico (per altro ancora estremamente consistente in queste ultimissime settimane) prodotto da una nina che a livello oceanico è rimasta giusto sulla carta
la chiameremo nina nosferatu
Segnalibri