Risultati da 1 a 10 di 1223

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per assurdo reggesse o si andasse a rinnovare la tendenza all'opposizione termica, visto che entriamo anche nella fase stagionale più favorevole, potrebbe pure rimanere un precario equilibrio con un ripetersi di flussi deboli-moderati prevalentemente divergenti che potrebbero evitare un nuovo riaccentramento ma questo è solo ai fini statistici e di valori di "soglia"
    come detto anche di recente per noi le variazioni euroasiatiche sono condizione necessaria ma non sufficiente
    producono sinottiche su larga scala potenzialmente meno penalizzanti e accostano isoterme interessanti o a tratti anche eclatanti ma poi bisogna guardare come al solito a ovest
    e in questi anni da ovest non arriva nulla se non la conferma di un ciclo penalizzante amplificato da dinamiche nuove nei rapporti di forza tra i nastri trasportatori che rendono la nostra collocazione geografica ancor più penalizzata
    tocca come al solito cercare un elemento di divergenza circolatoria che possa produrre uno di quei famosi reset, che ormai sono diventati buoni solo per le barzellette a sfondo meteofilo
    e quindi guardiamo tanto per cambiare al pacifico e alle previsioni convettive che potrebbero mettere definitivamente la parola fine anche al forcing atmosferico (per altro ancora estremamente consistente in queste ultimissime settimane) prodotto da una nina che a livello oceanico è rimasta giusto sulla carta
    la chiameremo nina nosferatu
    La nina sembra ormai alle sue ultime battute; quanto alla opposizione termica, starei molto in campana all'over 144 h delle ecmwf visto questo andamento della NAO dall'ultimo run, lo 00 di stamattina.
    Una cosa che sto seguendo da un pò di giorni, da quando è comparsa la bolla calda verso le latitudini polari con deposito di momento: fino a quando la NAO era vista comunque positiva , avevo ben pochi dubbi sul fatto che l'atlantico macinasse tutto, stamattina qualche dubbio in più sul prosieguo over 144 h lo ho.

    Ps: lo sconforto nasce dal fatto, per quanto mi riguarda , che qua sono oltre 10 gg che non si vede uno spicchio di cielo, grigio e buio tutti i giorni, muffa umida e mite indecente, uno schifo totale.....facendo un parallelo ( che lascia comunque il tempo che trova) questo dicembre 2022 qua ha molti punti di contatto ( compresa la media mese che anzi fu di 0,2°C più alta di questo appena trascorso schifo di Dicembre) col Dicembre 2004......non dico niente anche perchè come detto sopra i parallelismi lasciano il tempo che trovano, ma anche quell'inverno la svolta si ebbe da metà gennaio 2005, in particolare in terza decade...e poi il resto lo conoscete sicuramente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •