Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
anche al bom finalmente propongono di usare l'indice relativo per le sst, senza si è creata una sostanziale divergenza tra ssta e atmosfera.

http://www.bom.gov.au/research/publi...ts/BRR-083.pdf

bb.png

bb2.png
Ho letto un po' del documento, in pratica da quello che ho capito hanno deciso di eliminare la vecchia media climatologica 61/90 introducendo la 90/20 sia per il calcolo delle anomalie correnti che per i forecast dell'ENSO, compresi i messaggi di attenzione (Watch) e Alert (stato in essere mi pare), da cui e' stato rimosso il trend di fondo del GW.
Il fatto che la media climatologica 61/90 fosse piu' fredda rispetto a quella piu' recente mi pare di circa 0.4 gradi comportava che era molto piu' "facile" arrivare ad uno stato di attenzione per il Nino rispetto ad una Nina.

Non ho ancora capito Elz a dire il vero cosa rappresenta il Relative Nino index 3.4 , ho letto che tiene conto delle SST della fascia tropicale tra i 20 nord e i 20 sud, ma quel fattore S non capisco cosa sia...
Comunque interessante