Pagina 19 di 45 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 444
  1. #181
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,338
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    lo iod dovrebbe essere in calo con il nino
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #182
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Dai ragazzi aspettiamo a recitare il de profundis .
    Il primo mese invernale è andato maluccio ma questo era preventivabile dato il quadro teleconnettivo che si stava palesando ad inizio stagione. Ora però le cose dovrebbero iniziare a cambiare a partire da fine anno e le conseguenze iniziano a palesarsi anche nei long strato
    IMG_7526.gif

  3. #183
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Dai ragazzi aspettiamo a recitare il de profundis .
    Il primo mese invernale è andato maluccio ma questo era preventivabile dato il quadro teleconnettivo che si stava palesando ad inizio stagione. Ora però le cose dovrebbero iniziare a cambiare a partire da fine anno e le conseguenze iniziano a palesarsi anche nei long strato
    IMG_7526.gif
    Sono carte lontane, e ammesso che vengano confermate se ne parla non prima di metà Gennaio, quando intanto mezzo inverno ce lo saremo già bruciato
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #184
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Sono carte lontane, e ammesso che vengano confermate se ne parla non prima di metà Gennaio, quando intanto mezzo inverno ce lo saremo già bruciato
    Sono carte lontane ma da qualche parte bisogna pur partire, non si può sperare che dalla sera alla mattina escano carte del genere a 48h . Non è detto comunque che nel frattempo la troposfera non decida di regalarci qualcosa di invernale, come diceva il buon Giuseppe, intanto prendiamo il calo della NAO ad inizio anno, che non fa mai male

  5. #185
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    419
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io però vorrei dire una cosa..e un anno il problema è la PDO, un anno la NINA, un anno il NINO, un anno la QBO, un anno il tripolo ATL, ecc.. il problema è un altro, il problema è che tutto svaccato completamente perche in archivio ne è pieno di inverni passati decenti (non dico storici) anche senza un quadro teleconnettivo perfetto. I problemi sono altri, mica lo IOD. Sembra che per avere un inverno decente dobbiamo avere 15 indici tutti a favore.
    Ma infatti.
    Cercare di decodificare gli eventi futuri sulla base degli indici di teleconnessione ad oggi è una "missione impossibile".
    Questi indici sono descrittivi e non predittivi; la predizione la si tenta basandosi su quelli la cui persistenza temporale travalica la durata del periodo che si vuole analizzare.
    La natura però tipicamente non reagisce in maniera lineare alle sollecitazioni ed è pertanto sostanzialmente casuale individuare gli elementi descrittivi che possano caratterizzare seriamente una fase stagionale, non conoscendo per nulla le condizioni "di soglia" non solo delle singole teleconnessioni, ma soprattutto i pesi che intercorrono tra esse.
    Ad oggi non mi pare vi sia (perlomeno io non lo conosco) un approccio olistico su questo aspetto, se non congetture più o meno interessanti.
    Quindi, è normale azzardare visioni che il più delle volte cadono nel vuoto.
    E' un esercizio divertente, ok, ma si traduce nel tentativo di vuotare il mare con un secchiello.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  6. #186
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    419
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Quando qualcuno riuscirà a mettere in piedi una relazione con l'AO (NAM), allora se ne potrà iniziare a parlare seriamente.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  7. #187
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Intanto ECM da al 70% la probabilità di un SSW a inizio gennaio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #188
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Crescono le possibilità di SSW a Gennaio (prima metà).
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #189
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Viste le proiezioni di reading con nao- e bl- mi aspetto una roba molto alta…temo drammatica per noi Vpt/vps 2023/24  verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #190
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Io non mi aspetto nulla di determinato.
    È talmente tanto poco connotata la situazione che non sarà facile capire il susseguirsi di certi eventi.
    Sicuramente il quadro medio ha delle indicazioni precise con gli descrittivi attuali ma andare a capire come si attueranno è cosa ardua.
    Poi un eventuale MMW complicherebbe di molto le valutazioni.
    Vediamo nei prossimi giorni.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •