Io ragazzi aprirei una nuova discussione per monitorare l'ENSO (@DuffMc92, @elz), visto che l'evento dell'inverno appena passato ha raggiunto un ONI di +2 e penso possa essere considerato come Strong.
Quasi tutti i modelli vedono la transizione verso la Nina tra luglio e agosto, il problema e' capire l'intensita' e la durata che questo evento puo' raggiungere... Ne abbiamo gia' parlato nel vecchio trend pero' riepiloghiamo:
- Gli eventi di Nina triennale del 73/75 (Nina strong) e del 98/00 (Nina moderata) sono seguite a due episodi di Nino Strong;
- L'evento di Nina biennale del 07/08 (Nina moderata) e del 10/11 (Nina moderata) non e' seguito a nessun Nino Strong;
- L'evento di Nina triennale del 20/22 (Nina moderata) non e' seguito a nessun Nino Strong;
Diciamo che c'e' una discreta probabilita' di beccarsi quantomeno una Nina biennale (inverno 2024 + inverno 2025), comunque monitoriamo anno per anno
Tornando alla situazione attuale, le anomalie positive sotto la superficie pacifica si sono rapidamente stemperate, tuttavia la circolazione atmosferica con quel forte impulso legato alla MJO e' ancora tipico di El Nino:
Untitled.jpg
20240307125917-6759c7b142812f1ce1489730a7d4c81b4c08d35c.jpg
![]()
Segnalibri