Dando uno sguardo veloce ai forecast di ECMWF e GFS, per il primo non mi pare di scorgere chissa' quale rinforzo in zona pacifica delle easterlies... E' vero che, a differenza di GFS, la banda di interesse spazia dai 15N ai 15S (a differenza dell'americano in cui va dai 5N ai 5S), pero' per il modello italo/inglese non scorgo particolari anomalie.
Diversa, invece, mi sembra la mappa dell'americano, che vede gia' in terza decade un notevole rinforzo dei venti orientali e che potrebbe portare forse ad agosto ad un'espansione verso ovest delle anomalie piu' fredde, presenti anche nel sottosuolo.
ECMWF vs GFS:
20240717114636-334d0584c415480cd762ccdcb25eafdefcc7e1e3.jpg
u.anom.30.5S-5N.gif
wkxzteq_anm.gif
Segnalibri