Nello studio originale sulle soglie NAM e sui relativi condizionamenti si parlava di una durata media di 45-60 giorni per questi ultimi. Tuttavia è una “regola” puramente statistica, abbiamo visto condizionamenti durare 15 giorni ed altri più di 2 mesi. Il tutto andrà valutato passo passo a mio avviso, innanzitutto vedremo se, come penso, avremo nuovi impulsi in discesa dalla strato dopo quello, debole e limitato temporalmente, dei giorni intorno a Natale.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ok grazie, quindi ci potrebbe essere anche un terzo superamento della soglia dopo il secondo previsto a Natale? Se così fosse non sarebbe una buona notizia in ottica invernale. L’unica speranza potrebbe essere una ripartenza dei flussi di calore e quindi una troposfera non ricettiva agli impulsi stratosferici o sbaglio?
Si potrebbero esserci altri superamenti ma gli impulsi in discesa verso la troposfera si vedono su altri parametri (momentum ed heat flux, GLAAM e GWO, MJO, ecc).
Ad ora non si nota nessun segnale teleconnettivo di una troposfera che può reagire agli impulsi stratosferici. Vedremo in futuro
Spacciatelo anche tutto l'inverno e speriamo in tutti gli ese cold e condizionamenti di sto mondo..
Io mi accontento di gfs06
Segnalibri