Risultati da 1 a 10 di 395

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Il trasferimento stratosferico può avvenire anche negli edges della struttura del vp e non necessariamente richiede che la massa sia compatta ed accentrata.
    Del resto la coerenza nella struttura dei vari piani isentropici è facilmente verificabile proprio in base alla distribuzione dei MPV:

    Screenshot 2025-01-13 111312.pngScreenshot 2025-01-13 113757.png

    Lo streching e il trasferimento di vorticità nella massa su quasi tutta la colonna (restano sostanzialmente quasi intonse le quote più alte oltre i 7 hpa non raggiungibili da una canalizzazione in w2) appare evidente attraverso dalla conformazione del vp ma altresì dai valori di t. del tutto ragguardevoli (anche fuori scala) che stanno raggiungendo le regioni ove si concentrano le PV:

    Screenshot 2025-01-13 114339.png

    Il NAM asseconda questo movimento " a fisarmonica" salendo / scendendo di valore a seconda che il vp si contragga / allunghi in quella fase circolatoria ma è poco rilevante nel testare o nell' escludere la trasmissione stratosferica.
    Ultima modifica di mat69; 13/01/2025 alle 11:56
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •