Citazione Originariamente Scritto da nuvolone Visualizza Messaggio
ok andy quello è vero..
l'uncino che intendo io è questo e presupporrebbe una rotazione anticiclonica dell'updraft ...guardando l'animazione al satellite poi quella rotazione su asse orizzontale mi sembra piuttosto anomala...la combinazione di un forte updraft localizzato in coda al sistema con entrata decisa delle correnti da ovestsudovest del resto potrebbe anche giustificare questo tipo di sviluppo....pensate di verticalizzare quel cilindro in rotazione..... quel flusso veloce da sudovest-ovest in coda al sistema nei bassi strati e quel flusso in quota da sudest che diviene più intenso specie a nord giustificherebbero quella rotazione che quindi potrebbe aver originato un mesociclone "anticiclonico".


Alt nuvolone, quello che hai evidenziato tu non è assolutamente un echo ad uncino, è una formazione casuale, anche perchè nel caso si trattasse di una formazione supercellulare l'eco ad uncino dovrebbe trovarsi dal lato opposto della cella, ovvero sotto al nucleo viola visibile da questa radarata. L'unica ipotesi che io escludo categoricamente, per avere un uncino in quella posizione sarebbe una Supercella leftmoover, che sono veramente rare, e scaturiscono per lo più da uno splitting storm.

In conclusione, a mio parere, non si tratta assolutamente di Supercella, le caratteristiche sono chiaramente quelle di una linea autorigenerante che peraltro rappresentano almeno il 70% delle celle in formazione su quella porzione di mare.

Per quanto riguarda all'immagine radar da te postata, non è assolutamente possibile classificarla come eco ad uncino.