eheheh ci si spera sempre, nel poter osservare fenomeni estremi!
Comunque sia, con grande piacere, vedo che negli ultimi due anni in cui è stata creata questa stanza di discussione e si sono formati diversi gruppi di cacciatori, il numero di supercelle documentate in Italia è aumentato di molto, a dimostrazione che anche il nostro paese in talune condizioni, è in grado di produrre questo tipo di fenomeni!![]()
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
si, textbook supercella![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Giustissimo stavo leggendo vari articoli sulla classificazione della Supercella ottima risposta nico si dovrebbe trovare li dove si nota il viola per li' ok Per supercella leftmoover intendi questo Niko
http://www.fenomenitemporaleschi.it/...ting_storm.gif lo splitting storm
e l'immagine![]()
Ultima modifica di Fabri93; 29/09/2009 alle 20:44
fabrizio conosco lo splitting storm non ti preoccupare.....
quella rotazione su asse orizzontale la trovo in effetti anomala e mi faceva pensare ad un updraft con rotazione oraria.....
situazione diversa dal normale sicuramente...
Dicevo a Niko non a te Nuvolone certe cose le sò che le sai sennò sarei proprio scemo![]()
fabrizio volevo solo dire che vedendo animazione e radar si vedeva chiaramente che non si era avuto lo splitting storm...
Ok recepito![]()
Anche io non saprei come identificare questa cella...Perchè effettivamente se non è una multicella, nè una cella singola, non rimarrebbe che la supercella..o la squall line, che viste le dimensioni potrebbe starci..no?
Segnalibri