Risultati da 11 a 20 di 30

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    nuvolone
    Ospite

    Predefinito 19 settembre 09 supercella sul mar Ligure

    19 SETTEMBRE 09 SUPERCELLA SUL MAR LIGURE
    Continua il periodo meteorologicamente favorevole per avvistare formazioni piuttosto rare nelle vicinanze della nostra regione grazie in questo caso al mare caldo....e ad Aradero...infatti ero senza cellulare e le sue chiamate non mi sono arrivate.Io al lavoro non avevo visuale ma lui ha potuto vedere la supercella nonostante fosse in mare aperto ed ha fotografato l'oveshooting top seppure poco vibile ma ben evidente al visibile e parte della flanking line tutto questo appunto da Prato intorno le 10:40 am ;quando ormai tutto era finito una nuova cella ha cercato di organizzarsi in coda a quella precedente , ma senza risultato...ho comunque messo alcune immagini riprese dalle webcam sul mare per dare un'idea dell'entità della cumulogenesi in atto quella mattina sul mar Ligure-Tirreno settentrionale.
    Ecco le foto di Andrea e il suo commento...
    Allora stamani attorno alle 10, 30 guardo verso ovest e con la Cristiana si nota un incudine ben sviluppata con overshooting top piuttosto evidente.....credevo si trattasse di qualcosa sul Lucchesìa\pisano e invece, guardando il sat, scopro con stupore che è in mare aperto.
    Purtroppo una volta giunto sul tetto l'overshooting era appena visibile, ma era evidentissima la flanking line che entrava da sud ovest nella cella.Ecco le foto:

    Qui si vede la cella nel complesso, molto lontana, ma considerate dov'era....

    Qui più ingrandita la flanking line, la coda di cumuli che entra nella cella via via più sviluppati mano a mano che si avvicinanto al centro del sistema temporalesco:

    Qui un ingrandimento della cella dove si puo' notare l'overshooting top al centro in fase di indebolimento

    ....e infine l'immagine satellitare in cui si nota l'overshooting, qualche minuto prima che scattassi le foto:

    Ecco come si vedeva la supercella da una webcam posta a Castiglioncello..non so dire a che ora di preciso....

    mentre queste invece sono 3 immagini di webcam dalla Versilia alla formazione temporalesca che si è originata in coda alla nostra SC ..non male anche questa..



    Ecco altre tre immagini da satellite che vedono il progressivo organizzarsi della SC..



    ed ecco le stesse immagini con la temperatura del top nube..



    questa la carte delle fulminazioni di più di un'ora dopo ma che comprende anche quelle della SC, fulminazioni frequenti e concentrate in coda al sistema...

    grazie per tutte le immagini dalla webcam in poi al sito del CFR Toscana.
    Ma sono le scansioni del radar della Liguria e fugare ogni dubbio ed a confermare inequivocabilmente la natura mesociclonica del temporale con il chiarissimo eco ad uncino....








    Particolare dell'hook eco (eco ad uncino) chiarissimo....





    Non sapevo come salvare il filmato ed ho fatto delle foto ai vari fotogrammi...il risultato mi sembra comunque buono....
    Video - TinyPic - Servizio di hosting d'immagini, condivisione immagini & hosting di video gratuito
    Ecco un'animazione satellitare che sono riuscito un po'macchinosamente ad inserire...da notare come il corpo della supercella ruoti vistosamente anche secondo un asse orizzontale in senso orario......
    Ultima modifica di nuvolone; 27/09/2009 alle 19:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •