Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci Visualizza Messaggio
La chiave è un minimo bello strutturato al suolo e un lapse rate di medio-basso livello coi controcaxxi
Se ci fosse stato 19 di dew con 40nodi a 500mb faceva l'EF4

Immagine
Ci siamo sentiti la sera prima e si parvala di un buon dopodomani, ricordi: "benuzzo in prima linea". Ok.
Mettiamo sia saltata un pò la tempistica ed il tutto abbia un pò anticipato.
Tu hai postato una mappa che stavo visualizzando qualche ora fa. Ma non solo quella al suolo, le avevo guardate tutte ed in particolar modo quelle per le 21z che, ma ci capisco poco , mi sembrano ancor più allineate.
Che dici?
Le ripropongo:










Citazione Originariamente Scritto da over the top Visualizza Messaggio
Ritengo di si altrimenti non mi saprei spiegare la genesi di un potente meso...Come erano disposti venti al suolo in quel momento? E' ipotizzabile un fattore orografico locale che abbia incentivato lo shear verticale?
Qui da me c'era poco o nulla e non é troppo tipico se vogliamo. Lo stesso si sono avuto vortici non troppo distante dalla costa. Fra l'altro ho recuperato una foto della waterspout (che mi son perso per soli 2 minuti) che poi posto.