Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci Visualizza Messaggio
    Ciao Luca!

    Tieni conto che individuare uncini sul Landi è davvero un terno al lotto! Ci sono dei segnali indiretti, ma è davvero dura. Sarebbe bello che qualcuno avesse salvato magari le immagini del radar di Meteoliguria, che è un pochino meglio, ma forse Soncino non viene coperto.
    Inoltre c'è da dire che le minisup in generale, ma soprattutto quelle nostrane, hanno scarsi segnali di hook o RFD al radar quindi, l'analisi visiva è fondamentale, molto più del radar.
    All' occhio umano l' ardua sentenza! Hai fatto bene a precisare questo dettaglio
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  2. #32
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012


    allora avevo visto bene quando avvertivo i romagnoli di questa radarata interessante

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #33
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Personalmente ritengo che il tornado sia mesociclonico. O perlomeno che non sia il classico landspout. Lo vedo discendere dalla base del piccolo updraft rotante attorcigliato a mò di scala a chiocciola. Abbastanza tipico dei tornado da minisupercella, simile ad altri immortalati tra l'altro nelle medesime zone in situazioni simili.

  4. #34
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    255210d1334073171-spettacolari-foto-fontanella-tornado-bergamo-crema-08-04-2012_super-u00252bcel.jpg Il tornado discende proprio dal punto di "attacco" dell'updraft in cuì la rotazione è maggiore

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Nemmeno Secondo Me si tratta di landspout..
    Anche io ho notato immediatamente la somiglianza col tornado Bresciano del Maggio 2002;
    e mi piace molto questo tipo di tornado ;-)
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 13/04/2012 alle 09:59
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    scommetto Boyroma che parli di questo del sito di alberto gobbi
    Tornado nelle campagne lombarde

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio
    Nemmeno Secondo Me si tratta di landspout..
    Anche io ho notato immediatamente la somiglianza col tornado Bresciano del Maggio 2002;
    e mi piace molto questo tipo di tornado ;-)
    ciao Boy, non si può dire che sia un tornado mesociclonico legato ad un vero e proprio updraft rotante con tutta la sua tipologia di nubi accessorie..è molto probabile che vi sia un certo avvitamento del CB dovuto alla repentina intrusione di una massa di aria più secca proveniente dall'ampio settore in fase di schiarita ( dubiterei che fosse un classico RFD con aria più fredda, più secca sì..comunque, ma forse addirittura più calda se proviene da un'area serena posta a sud, e non a W/NW), si tratta a mio avviso del tipico tornado landspout a parete, da violento updraft terminale della cella..cmq non ho più presente la sinottica pasquale, per cui il discorso è già monco in partenza \as\
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao Boy, non si può dire che sia un tornado mesociclonico legato ad un vero e proprio updraft rotante con tutta la sua tipologia di nubi accessorie..è molto probabile che vi sia un certo avvitamento del CB dovuto alla repentina intrusione di una massa di aria più secca proveniente dall'ampio settore in fase di schiarita ( dubiterei che fosse un classico RFD con aria più fredda, più secca sì..comunque, ma forse addirittura più calda se proviene da un'area serena posta a sud, e non a W/NW), si tratta a mio avviso del tipico tornado landspout a parete, da violento updraft terminale della cella..cmq non ho più presente la sinottica pasquale, per cui il discorso è già monco in partenza \as\
    Io Gianni concordo pienamente con il tuo discorso, è la stessa medesima impressione che ho avuto all'inizio.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Io Gianni concordo pienamente con il tuo discorso, è la stessa medesima impressione che ho avuto all'inizio.
    Ciao Nik!, in effetti dal video si conferma questa impressione, credo si intravveda anche una certa deformazione a ferro di cavallo operata dall'aria più secca nella struttura del Cb, che ha incrementato l'updraft a parete..intanto notizia fresche dall'Oklahoma, tornado ben "ingabbiato" in supercella HP, veramente insidioso
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao Boy, non si può dire che sia un tornado mesociclonico legato ad un vero e proprio updraft rotante con tutta la sua tipologia di nubi accessorie..è molto probabile che vi sia un certo avvitamento del CB dovuto alla repentina intrusione di una massa di aria più secca proveniente dall'ampio settore in fase di schiarita ( dubiterei che fosse un classico RFD con aria più fredda, più secca sì..comunque, ma forse addirittura più calda se proviene da un'area serena posta a sud, e non a W/NW), si tratta a mio avviso del tipico tornado landspout a parete, da violento updraft terminale della cella..cmq non ho più presente la sinottica pasquale, per cui il discorso è già monco in partenza \as\
    Ciao Gianni, va da sè che è difficile considerarlo un tornado tipico supercellulare perchè non scende da una wall cloud, ma da lì a dire che quello non è un piccolo mesociclone ce ne passa di acqua sotto i ponti. Ne ho visti a decine di questi updraft minisupercellulari e se stai sotto di rotazione ne vedi eccome. Tra l'altro si vede proprio l'incisura classica dentro nell'updraft.
    Questi tornado da minisupercella favonica sono al 90% dei casi dei landspout, anche se stanno attaccati all'updraft che ruota, ma questo non significa che non venga da una minisupercella ugualmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •