Se non erro è stato classificato come F5![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Povera gente..![]()
Uno dei tanti video che girano in rete
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
la classifica verrà data fra alcuni giorni dopo l'analisi dei danni
l'spc si è limitato a definirlo "at least EF4" che è la formula comune che si usa per i tornado di quel genere, cioè almeno un EF4
poi ovviamente i tg italiani subito a dire che si tratta di un Ef4
ma davvero non c'è alcun dubbio che verrà classificato come ef5
whatever it takes
Perché non vengono costruiti rifugi sotterranei nelle zone ad alto rischio ?, o nei pressi di cittadine ? Negli usa continuano a far case '''leggere'', io li obbligherei a fare un rifugio sotterraneo x ogni casa ! ...Ogni anno centinaia di vittime...ieri tanti bimbi...\fp\
Esistono parecchi rifugi sotterranei nella zona. Anzi, Moore dopo il 1999 e stata costruita con edifici che nel loro progetto avevano il mente il fatto di trovarsi in una zona cattiva per i tornado.
Ma c'e' un ma, e chiedo a chi lo sa di preciso: Ieri alla televisione USA (ho girato tanti canali, specie il canale locale di Oklahoma City) dicevamo che molte case non hanno un rifugio sotterraneo per un semplice motivo: la citta' e' costruita sulla pietra viva e per scavare... serve la dinamite. Molti non lo possono fare (o non se lo possono permettere) e la situazione e' quella che e'. Ho sentito di persone che passano anni a scavare con un piccone nel pavimento del proprio garage per riuscire a farsi uno spazio sufficiente per chiudersi dentro in caso di tornado.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
24 vittime in totale, di cui 7 bambini. Non come i 90 detti precedentemente:
“Nel caos seguito al tornado, le vittime sono state contate due o tre volte”, ha spiegato Amy Elliott, capo dell’Ufficio del medico legale della citta’.
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Una domanda.
Oltre al fatto che il tornado è stato di una potenza devastante, mi chiedevo come mai spesso e volentieri si vedono immagini di interi quartieri e sobborghi spazzati via dalla furia del vento.
Ieri sera guardavo la diretta streaming su KFOR ed era impressionante constatare come si vedessero semplicemente i giardini delle case con le fondamenta e nient'altro...
la mia domanda è: oltre alla forza del tornado, il fatto che le case siano state cancellate completamente dipende dal materiale con cui sono costruite? Sbaglio o numerose case sono fatte in legno/altro materiale?
Se le case fossero ad esempio di cemento armato, come la maggior parte delle case qui in Italia, si avrebbero gli stessi risultati?
una casa in cemento resisterebbe penso: le finestre ti scoppiano, dentro la casa viene ribaltata e il tetto viene scoperchiato, ma per la sola azione del vento non penso possa crollare, certo se arriva un tir a 100 all'ora sulla casa allora sì che crolla. il problema sono i costi. costa molto meno rifare una casa in compensato piuttosto che riparare i danni ad una casa in muratura. le assicurazioni, se non erro, da quel che ho sentito, non sempre assicurano case in cemento in zone tornadiche e se lo fanno chiedono una valanga di soldi proprio per il suddetto motivo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri